Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Telefonia » App Android » App Social e Chat Android » Paladin, l’app per guadagnare prestando gli oggetti
    App Social e Chat Android

    Paladin, l’app per guadagnare prestando gli oggetti

    Marco StellaBy Marco Stella8 Maggio 2017Updated:8 Maggio 2017Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    Paladin è la prima app per Android e iOS con la quale puoi guadagnare grazie ai tuoi oggetti inutilizzati. Paladin: prestare cose che non usi guadagnando.

    Paladin, l’app per guadagnare prestando gli oggetti

    Paladin, è una nuova app che permette di dare in prestito a pagamento tutti quegli oggetti che conserviamo in casa ma rimangono in un angolo a prendere polvere.

    Come funziona l’app Paladin? basta inserire il prezzo dell’oggetto per giorno e stabilire una cauzione, chattare con la persona interessata per fissare l’incontro in cui avviene lo scambio, infine vedersi di nuovo per la restituzione e la conclusione del prestito.

    Lo scambio avviene in tutta sicurezza tramite carta di credito: i soldi arriveranno direttamente sul conto corrente del prestatore. Grazie alla cauzione, chi noleggia l’oggetto non dovrà preoccuparsi di eventuali danni o smarrimenti.

    https://youtu.be/d4A7u6zjNPg

    Ecco alcune categorie che potrai trovare su Paladin:
    – Hi-tech (fotocamere, videocamere,luci per le riprese, actioncam, smartphone, laptop,…)
    – Musica (chitarre, tastiere, giradischi, altoparlanti, monitor, macchine del fumo, mixer, microfoni…)
    – Sport (tende da campeggio, attrezzatura da trekking, bici, attrezzatura da sci, sci, tavole da snowboard, tavole da surf,…)
    – Bricolage (trapano, scaletta, cassetta attrezzi, kit di pittura, …)
    – Abbigliamento (borse, abiti, giacche, cappelli, …)
    – Casa (poltroncine, sedie, lampade, oggetti vintage, …)

    Con Paladin puoi:
    – Cercare per categoria
    – Cercare oggetti specifici tramite i filtri di ricerca
    – Scrivere e leggere le recensioni su utenti e prodotti
    – Effettuare il pagamento in tutta sicurezza
    – Ricevere i soldi guadagnati comodamente e in tuta sicurezza sul proprio conto bancario (IBAN e BIC)
    – Chattare con altri utenti
    – Geolocalizzare i prodotti

    “Paladin è la soluzione per studenti, lavoratori fuori sede, espatriati in una nuova città, turisti. L’università Bocconi crede in noi e per questo ha deciso di supportarci con risorse umane e spazi all’interno della sua struttura, dichiarano Nico Fusco, Marc Ferrer e Alessandro Perinotto che compongono la squadra di Paladin, le partnership con diversi hotel e ostelli a Milano ci stanno permettendo di validare il nostro modello di business nel settore del turismo”.

    I primi iscritti sono già arrivati: 500 gli utenti che hanno «messo a nolo» circa 1.700 oggetti. E per lo scambio, Fusco suggerisce l’incontro faccia a faccia. Come è capitato a lui quando ha prenotato una penna 3D, di cui ignorava il funzionamento: «Ci siamo visto in un bar a Milano e mi ha spiegato come usarla». Se si chiede in prestito, per esempio, una macchina fotografica professionale ci si aspetta che chi l’ha acquistata sia anche un’appassionato dell’arte dell’immagine e che quindi ci può dare suggerimenti su come sfruttarla al meglio. «Stiamo implementando un servizio di spedizione, conclude, ma ci piace pensare che su Paladin ci si scambi anche consigli oltre che oggetti».

    Al momento Paladin è disponibile gratis per iOS e Android, sperimentata a Milano e Berlino. Due città scelte non a caso, in quanto entrambe rivolgono grande attenzione al mercato della sharing economy.

    Ma per implementare l’offerta, i promotori hanno scelto di affidarsi al popolo del web attraverso una campagna di crowdfunding lanciata sul portale Crowdfundme con obiettivo 50 mila euro.

    Paladin: Condividi Guadagnando
    Paladin: Condividi Guadagnando
    Download QR-Code
    Paladin: Condividi Guadagnando
    Developer: Paladin sharing stuff and rent safe
    Price: Free
    ‎Paladin: Condividi Guadagnando
    ‎Paladin: Condividi Guadagnando
    Download QR-Code
    ‎Paladin: Condividi Guadagnando
    Developer: Paladin True
    Price: Free
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous ArticleOfferta Kena Mobile: 600 minuti e 6 Giga a 5 Euro al mese
    Next Article 10 Programmi gratis per stampare foto
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    Cos’è ClubHouse e come funziona il social network

    8 Febbraio 2021

    Cos’è Zoom e come funziona l’app per videochiamate più popolare del momento

    30 Marzo 2020

    App Calcetto per organizzare le partite con Android e iOS

    12 Febbraio 2018

    App per bloccare e proteggere WhatsApp e Messenger

    3 Gennaio 2018

    Le migliori App per incontri e trovare l’amore

    30 Novembre 2017

    App Android con immagini divertenti e barzellette: Barzaland

    31 Ottobre 2017
    Archivi
    Articoli recenti
    • Notifiche con Flash o Schermo Luminoso su Android
    • Il Vero Problema di Starfield
    • Guida Completa al Desktop Tradizionale di Windows 11
    • Uscire da Windows 11: Scegli tra Standby, Spegnimento o Riavvio
    • Perchè l’area di rigore ha davanti un semicerchio a forma di D
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.