Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Telefonia » Trucchi e Guide Smartphone » Come vedere la cronologia degli spostamenti del tuo telefono sulla mappa
    Trucchi e Guide Smartphone

    Come vedere la cronologia degli spostamenti del tuo telefono sulla mappa

    Marco StellaBy Marco Stella31 Gennaio 2019Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    Per sapere dove siamo stati in ogni momento possiamo utilizzare la  Cronologia delle posizioni del nostro account Google.

    Lì vedremo la mappa di google maps e un calendario. Se clicchiamo su una data, possiamo vedere dove siamo stati quel giorno e quali spostamenti abbiamo fatto.

    Che cos’è e come funziona la cronologia degli spostamenti di Google Maps

    Il dispositivo Android con GPS che porti sempre con te, invia ai computer di Google la posizione di ogni luogo che visiti. 

    L’azienda raccoglie queste informazioni e salva una storia o una cronologia delle posizioni, a cui solo tu puoi accedere facilmente utilizzando il servizio Google Maps.

    Con questo salvataggio sarai in grado di conoscere il percorso o l’ultima posizione del tuo telefono cellulare prima di aver spento o perso la connessione a Internet. 

    È una delle prime cose che vengono solitamente consultate quando si rintraccia un cellulare smarrito o rubato.

    Per visualizzare la cronologia delle posizioni è necessario solo l’account Google registrato sul dispositivo Android e un PC. 

    Queste informazioni possono anche essere visualizzate anche sullo stesso telefono cellulare.

    Vedere la cronologia degli spostamenti di un telefono su Google Maps

    Per vedere e tuoi viaggi e i tuoi spostamenti quotidiani (la cronologia dettagliata di tutti i luoghi in cui sei stato, inclusi i luoghi in cui non hai utilizzato Google Maps) devi andare sulla pagina web di Google Maps.

    All’interno è sufficiente premere l’icona del Menu, che si trova in alto a sinistra della pagina.

    Da questo menu devi cliccare sulla sezione Cronologia.

    Fondamentalmente, quello che apparirà sarà il percorso del tuo cellulare su una mappa. Appariranno una serie di puntini rossi che rappresentano tutti i luoghi in cui è stato il cellulare.

    È possibile filtrare le posizioni per anno, mese o giorno. O anche vedere tutte le posizioni da quando hai attivato l’account google sul tuo telefono cellulare o smartphone.

    Per esempio, se vuoi sapere cosa hai fatto il 15 gennaio 2018, basterà indicare questa data nella casella in alto. E così per ogni giorno di cui vuoi indagare. 

    Quello che otterrai sarà un percorso sulla mappa e una storia con tutti i tuoi spostamenti, in auto e a piedi. Saprai esattamente i minuti che hai trascorso al volante e la distanza che hai effettuato. Avrai, infatti, l’ora esatta e il minuto in cui sei stato in ciascuno dei luoghi. 

    Essere in grado di rivedere con incredibile precisione quali sono stati i tuoi movimenti nel passato, è qualcosa che la tua memoria è semplicemente incapace di conservare.

    Visualizzare la cronologia delle posizioni su un telefono Android

    Tutte queste opzioni sono disponibili anche dalla versione di Google Maps sul tuo cellulare.

    Per visualizzare la cronologia delle posizioni in Google Maps direttamente sul nostro telefono, la prima cosa che dobbiamo fare è aprire l’applicazione dal cellulare.

    Una volta aperto google maps, puoi far scorrere il dito da sinistra a destra o toccare le tre linee nell’angolo in alto a sinistra e selezionare l’opzione Cronologia.

    Da questa app è possibile visualizzare le posizioni per data, eliminare luoghi, modificare la data e l’ora della posizione, aggiungere note, tra le altre cose.

    Hai un’altra opzione, che abbiamo trovato molto interessante, che è aggiungere note a ogni giorno. Basta fare clic sull’icona della matita e digitare. Questo ti tornerà utile per annotare qualsiasi dettaglio e recuperarlo in seguito.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous ArticleProgrammi simili a skype per videochiamate
    Next Article Come convertire file WAV in MP3 usando VLC
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    Notifiche con Flash o Schermo Luminoso su Android

    2 Ottobre 2023

    Come giocare a Starfield su un telefono Android

    2 Ottobre 2023

    Perché le Persone Scelgono Android

    2 Ottobre 2023

    Fate Attenzione all’USB-C nei nuovi iPhone 15 e 15 Pro

    25 Settembre 2023

    Come attivare SIM Virtuale all’Estero con internet senza costi aggiuntivi

    21 Settembre 2023

    Cosa sono i canali Whatsapp e come funzionano

    20 Settembre 2023
    Archivi
    Articoli recenti
    • Notifiche con Flash o Schermo Luminoso su Android
    • Il Vero Problema di Starfield
    • Guida Completa al Desktop Tradizionale di Windows 11
    • Uscire da Windows 11: Scegli tra Standby, Spegnimento o Riavvio
    • Perchè l’area di rigore ha davanti un semicerchio a forma di D
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.