Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Computer » Windows » Windows: Trucchi e Guide » Come comprimere video senza perdere qualità
    Windows: Trucchi e Guide

    Come comprimere video senza perdere qualità

    Marco StellaBy Marco Stella5 Agosto 2020Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    I video sono il tipo di contenuto più popolare su Internet oggi. Troviamo sempre più video sui diversi siti Web che visitiamo, ma sono anche il tipo di contenuto più condiviso attraverso i social network e le applicazioni di messaggistica istantanea.

    Tuttavia, uno dei problemi che hanno i video è dato dalla loro grande dimensione che possono avere e che, pertanto, possono occupare molti giga sui nostri dispositivi, siti Web, servizi di archiviazione cloud, ecc. Successivamente, ti mostreremo come fare per comprimere i video senza perdere la qualità.

    Esistono diversi modi per comprimere e ridurre le dimensioni di un video, tuttavia, in molti casi corriamo il rischio di creare dei video pixellosi. Per evitare ciò, è importante scegliere bene lo strumento che andremo a utilizzare per comprimere il video, poiché l’ideale è utilizzarne uno che ci permetta di ridurne le dimensioni senza perdere la qualità.

    Come comprimere un video senza perdere qualità con VLC

    Ti spiegheremo come comprimere un video perdendo la minima qualità possibile usando VLC, poiché è un programma che potresti aver già installato, nel caso puoi scaricare gratis VLC su questa pagina. 

    Per iniziare, apri VLC senza premere su nessun video. Nel menu in alto fai clic su Media e quando vengono visualizzate le opzioni, fai clic sull’opzione Converti. Puoi aprirlo direttamente premendo Control + R contemporaneamente.

    Passerai alla schermata Apri media. Qui, nella scheda File, fai clic sul pulsante Aggiungi per aprire Esplora file e puoi aggiungere il video che desideri comprimere. Al termine, premere Converti / Salva per procedere alla configurazione della compressione.

    Entrerai nella finestra Converti, dove dovrai andare a configurare tutto. La prima cosa è aprire il menu a discesa Profilo per selezionare il formato video in cui si desidera salvarlo. Può essere lo stesso formato che hai già in questo momento, comunque quello consigliato è MP4. Una volta scelto, fai clic sul pulsante Modifica profilo che appare a destra del profilo selezionato con un’icona a forma di chiave inglese.

    Entrerai nella finestra Modifica profilo, dove troverai alcune schede. Nella scheda Incapsulamento devi selezionare MP4 / MOV in modo che sia uguale al profilo che hai scelto nel passaggio precedente.

    Ora andrai alla scheda Codec video. All’interno avrai altre tre schede. Nei parametri di codifica devi lasciare tutto così com’è, con lo stesso codec H-264, senza cambiare la velocità in bit o la qualità e con la stessa frequenza dei fotogrammi della sorgente o del video originale.

    Ora, nella scheda Risoluzione, apri la tendina e scegli il valore 1. Questa è l’ultima modifica che devi apportare, quindi una volta fatto fai clic sul pulsante Salva. 

    Quindi fare clic su Sfoglia per decidere in quale cartella si desidera salvare il video dopo la compressione. Dovrai sceglierla con la finestra explorer che si aprirà. E quando hai finito, premi il pulsante Avvia per iniziare a comprimere il video.

    Questo processo può richiedere alcuni minuti e potrai vedere l’evoluzione dello stato nella barra di riproduzione di VLC. Attendi che il video termini la compressione senza toccare nulla in VLC, quindi se non ci saranno errori e quando finirà potrai usarlo subito.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous ArticleCome vedere messaggi whatsapp eliminati
    Next Article Caverna: il popolo delle montagne | Recensione Gioco da tavolo
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    Non sai come entrare nel BIOS del tuo PC? Spieghiamo come fare

    28 Settembre 2023

    Ecco le tue app gratuite su Windows 11

    27 Settembre 2023

    Visualizzazione, chiusura o ritorno alle app aperte in Windows 11

    27 Settembre 2023

    Guida su Come Avviare un Programma o un’Applicazione dal Menu Start di Windows 11

    27 Settembre 2023

    Scopriamo il nuovo Menu Start di Windows 11: Una Guida Completa

    27 Settembre 2023

    Accendere e spegnere il PC con Alexa

    26 Settembre 2023
    Archivi
    Articoli recenti
    • Come Giocare a GTA V sul Tuo Smartphone Android: Metodi Legittimi per un’Esperienza di Gioco Eccezionale
    • Non sai come entrare nel BIOS del tuo PC? Spieghiamo come fare
    • Qual è il miglior controller da usare sul PC? PlayStation o Xbox?
    • 5 Novità Tecnologiche di Samsung Viste all’IFA 2023 di Berlino
    • La nuova Xiaomi Smart Band 8: Ecco le novità
    Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ago    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.