Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Telefonia » Trucchi e Guide Smartphone » Non arrivano notifiche WhatsApp, come risolvere
    Trucchi e Guide Smartphone

    Non arrivano notifiche WhatsApp, come risolvere

    Marco StellaBy Marco Stella1 Marzo 2018Updated:1 Marzo 2018Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    Come risolvere se le notifiche e i messaggi di WhatsApp arrivano in ritardo. Come fare se non si ricevono le notifiche di WhatsApp.

    Non arrivano notifiche WhatsApp, come risolvere

    Ultimamente non arrivano le notifiche di WhatsApp e per vederle devi aprire l’applicazione? Hai disinstallato e reinstallato l’app ma le notifiche di WhatsApp continuano ad arrivare in ritardo?

    Uno dei problemi più comuni che può capitare agli utenti di WhatsApp è proprio quello relativo alla ricezione delle notifiche dei messaggi che non arrivano.

    Se qualcuno ti invia un messaggio e ricevi la notifica dopo svariati minuti allora qualcosa impedisce a WhatsApp di funzionare correttamente.

    Che abbiate uno smartphone Android (samsung, huawei, lenovo, asus..) un iPhone o un Windows Phone il problema delle notifiche whatsapp che non arrivano è facilmente risolvibile e in questo articolo vi diremo come fare in pochi e semplici passi.

    Non arrivano notifiche WhatsApp: possibili soluzioni

    – Risparmio energetico attivato
    Per risolvere il problema con le notifiche di Whatsapp che non arrivano, la prima cosa da controllare è che Whatsapp sia inserito nella lista delle eccezioni delle app che possono restare sempre attive in background.

    A seconda del vostro dispositivo e della marca del vostro smartphone potrete controllare questa impostazione semplicemente andando in Impostazioni -> Batteria oppure Risparmio energetico o voci simili.

    – Sospensione automatica con il Wifi
    Se invece il vostro smartphone è connesso tramite WiFi, controllare che la sospensione automatica non sia stata attivata.

    Per i telefoni Android vai in Impostazioni -> WiFi -> Menu -> Avanzate -> Ottimizzazione WiFi e controlla che non sia stata selezionata in precedenza l’ottimizzazione WiFi, per continuare a ricevere subito le notifiche e i messaggi WhatsApp anche quando lo schermo è spento.

    Mentre per i device Apple per mantenere la connessione WiFi attiva durante lo standby vai in Impostazioni -> WiFi -> Menu -> Avanzate e controlla che sia impostato su Sempre.

    – Problemi con il servizio push di Google
    Capita che Google Push non funzioni correttamente e che quindi le notifiche di WhatsApp e di altri programmi non vengano ricevute o arrivino in ritardo.

    In questo caso puoi provare a spegnere e riaccendere il tuo dispositivo e se il problema persiste installare da Google Play il Push Notification fixer.

    Push Notifications Fixer
    Push Notifications Fixer
    Download QR-Code
    Push Notifications Fixer
    Developer: andQlimax
    Price: Free+

    Questa app sistema i problemi di comunicazione con i server del servizio push di Google e spesso fa miracoli, ti consiglio quindi di provare ad usarlo senza esitare. La versione che ti propongo è quella compatibile con i dispositivi Android no root. E’ disponibile anche una versione per dispositivi root.

    – App Task killer
    I task killer sono delle utili applicazioni che chiudono i programmi aperti in background che consumano memoria, rallentano il dispositivo ed esauriscono velocemente la batteria del tuo smartphone.

    Per quanto possano essere utili però, spesso vanno in conflitto con i programmi che lasciano i loro servizi in esecuzione proprio per far ricevere immediatamente eventuali notifiche agli utenti.

    Se hai installato un task killer, controlla nelle impostazioni che sia presente la possibilità di escludere i servizi come WhatsApp dalla chiusura automatica.

    Questo comporta difatti un ritardo per l’applicazione di messaggistica istantanea nel comunicare con i server e controllare l’arrivo di nuovi messaggi.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous ArticleUsare smartphone come mouse
    Next Article Emulatore 3DS per PC: download e configurazione
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    Fate Attenzione all’USB-C nei nuovi iPhone 15 e 15 Pro

    25 Settembre 2023

    Come attivare SIM Virtuale all’Estero con internet senza costi aggiuntivi

    21 Settembre 2023

    Cosa sono i canali Whatsapp e come funzionano

    20 Settembre 2023

    Come guadagnare su TikTok con le visualizzazioni

    16 Settembre 2023

    Come fare screenshot a scorrimento lungo su Android

    14 Settembre 2023

    Cosa fare se dimentichi il PIN, la sequenza o la password del tuo telefono Android

    13 Settembre 2023
    Archivi
    Articoli recenti
    • Come Giocare a GTA V sul Tuo Smartphone Android: Metodi Legittimi per un’Esperienza di Gioco Eccezionale
    • Non sai come entrare nel BIOS del tuo PC? Spieghiamo come fare
    • Qual è il miglior controller da usare sul PC? PlayStation o Xbox?
    • 5 Novità Tecnologiche di Samsung Viste all’IFA 2023 di Berlino
    • La nuova Xiaomi Smart Band 8: Ecco le novità
    Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ago    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.