Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Telefonia » News Smartphone » KSKAS: attenzione al nuovo virus android che ruba dati personali
    News Smartphone

    KSKAS: attenzione al nuovo virus android che ruba dati personali

    Marco StellaBy Marco Stella9 Giugno 2017Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    Arriva il nuovo virus Android “KSKAS” che si nasconde dentro un APK, ruba i dati personali e riempe lo smartphone di pubblicità.

    La security house Zscaler, azienda che si occupa di sicurezza informatica, ha scoperto un nuovo virus android all’interno di un file APK denominato KSKAS.apk.

    Una volta installato, e dopo aver ottenuto in permessi necessari, è in grado di rubare informazioni personali agli utenti e infettare al contempo lo smartphone con fastidiose pubblicità.

    La propagazione del virus KSKAS avverrebbe tramite una pubblicità malevola presente su alcuni forum (es. GodLikeProductions) e siti web: trovandosi su questi siti, partono dei pop-up automatici nei quali si offre un tool di sistema, il pulitore “KS Clean”. 

    A questo punto il browser scarica il file KSKAS.apk senza chiedere il permesso dell’utente (drive-by download): è assolutamente necessario negare l’installazione dell’APK; per ingannare cercherà di convincere l’utente che si tratta di aggiornamenti di sicurezza tramite un popup.

    Negando l’installazione (e cancellando l’APK) dell’app non dovrebbero esserci ulteriori problemi, ma nel malaugurato caso in cui forniate il vostro consenso verrà scaricata una seconda app, quella realmente dannosa, che richiederà immediatamente i privilegi di amministratore.

    Una volta concesse le autorizzazioni amministrative al virus, infatti, è praticamente impossibile eradicarlo dal sistema (ogni tentativo di revocare tali diritti si traduce in momentaneo blocco del device), se non formattandolo, e riportandolo alle condizioni di fabbrica. 

    Analizzandone il comportamento in una “cloudbox” (emulatore online), i ricercatori di Zscaler hanno notato che il malware installato avviava delle comunicazioni col proprio server remoto di comando & controllo, al fine di ricevere ordini, ed inviare informazioni.

    La comunicazione tra le due controparti, tra l’altro, era criptata. Ad oggi, l’infezione di KSKAS risulta molto diffusa sia negli Stati Uniti, che in Gran Bretagna mentre, in giro per il web, nelle ultime 2 settimane, sono state notati più di 300 file apk compromessi col malware citato. 

    Per difendersii dall’aggressione di KSKAS, è consigliabile disabilitare il download automatico nel browser di Android, e non abilitare l’installazione da fonti sconosciute.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous ArticleWhatsApp: Album, Filtri e Risposte Veloci nei gruppi
    Next Article Trucchi Pokemon Magikarp Jump: Soldi e Diamanti infiniti (Android)
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    La Francia Ritira dal Mercato gli iPhone 12: Cosa C’è da Sapere

    28 Settembre 2023

    Torna Winamp: disponibile la nuova versione per Android

    14 Luglio 2023

    Cos’è IT-alert, come funziona e quando arriva in tutte le regioni

    28 Giugno 2023

    Le migliori nuove funzioni di OS 17 per iPhone

    16 Giugno 2023

    L’amore digitale: Il futuro delle app di appuntamenti ti stupirà!

    9 Giugno 2023

    L’invio di foto ad alta risoluzione su WhatsApp è ora possibile per Android e iOS

    8 Giugno 2023
    Archivi
    Articoli recenti
    • Notifiche con Flash o Schermo Luminoso su Android
    • Il Vero Problema di Starfield
    • Guida Completa al Desktop Tradizionale di Windows 11
    • Uscire da Windows 11: Scegli tra Standby, Spegnimento o Riavvio
    • Perchè l’area di rigore ha davanti un semicerchio a forma di D
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.