Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Telefonia » Trucchi e Guide Smartphone » Funzioni inutili da disattivare su smartphone Android
    Trucchi e Guide Smartphone

    Funzioni inutili da disattivare su smartphone Android

    Marco StellaBy Marco Stella27 Dicembre 2017Updated:27 Dicembre 2017Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    Le funzioni inutili da disattivare su un telefono Android. Quale sono le impostazioni che non servono su device Android che è possibile disabilitare.

    Funzioni inutili da disattivare su smartphone Android

    Possedete un nuovo smartphone Android e ritenete ci siano troppi servizi e funzioni inutili non utilizzate che sarebbe meglio disattivare? 

    Android è senza ombra di dubbio il sistema operativo più utilizzato del momento, tuttavia,gli smarphone e i tablet Android possiedono una lunga serie di funzionalità e impostazioni quasi completamente inutili che possono essere disattivate.

    Disattivare le funzioni inutili e superflue su android ha il vantaggio di migliorare le prestazioni del proprio smartphone o tablet e aumentare la velocità e le performance del sistema operativo e delle altre funzioni attive.

    Non solo, se si disattivano alcune funzioni inutili su android, si può avere anche un notevole guadagno per quanto riguarda la durata della batteria.

    Andiamo quindi a vedere quali sono le funzioni inutili da disattivare su Android, di cui possiamo fare a meno, per migliorare le prestazioni dei nostri smartphone e tablet.

    Funzioni inutili da disattivare su smartphone Android

    [divider style=”solid” top=”20″ bottom=”20″]

    Funzione di localizzazione

    Il consumo di batteria è una delle maggiori preoccupazioni degli utenti Android, e non, e tra i maggiori consumatori di energia su smartphone troviamo Google Location Services, un servizio di localizzazione integrato che non va mai in letargo.

    Di default ogni qualvolta un’app ha bisogno di accedere alla vostra posizione mette in funzione il GPS incrementando così il consumo di energia.

    Tuttavia potete impostare l’utilizzo della rete WIFI o la connessione dati per svolgere questa operazione: il risultato sarà una localizzazione meno precisa ma una maggiore autonomia della batteria.

    Per farlo non dovete fare altro che accedere al menu delle impostazioni del vostro dispositivo, cliccare su Ubicazione/Servizi di localizzazione e nella sezione Modalità localizzazione. Disattivate la voce Estrema precisione e cliccate su Basso consumo o Risparmio batteria.

    [divider]

    Funzione Ok Google

    La funzione Google Now è l’assistente intelligente per ricevere informazioni personalizzate ed anche l’assistente vocale che si richiama tramite OK Google.

    Se questa funzione non viene mai utilizzata, vale la pena disattivarla. 

    1. Aprire l’applicazione Google.
    2. Entrare nel menù impostazioni dell’app.
    3. Impostazioni Voce e dopo selezionare “rilevamento Ok google”
    4. Disattivare ora ok google dall’app google e da qualsiasi schermata.
    5. Ora l’assistente Google Now non sarà più utilizzabile.

    [divider]

    Disattivate funzioni toni ed il feedback aptico

    Su android è possibile disattivare quelle vibrazioni e quei suoni che si attivano durante la pressione di un pulsante. Tra l’altro queste funzioni incrementano il consumo della batteria.

    Per disattivare toni e vibrazioni della risposta aptica:

    1. Andate su Impostazioni>Suono>Altri suoni.
    2. Qui potrete disattivare le diverse voci: toni della tastiera, suoni del blocco dello schermo, suoni di caricamento, suoni tattili, vibrazione durante la pressione, ecc.

    Nota: se lo smartphone viene utilizzato da una persona anziana che non ha un senso del tatto acuto come quello dei più giovani, consiglio di lasciare la vibrazione attiva per facilitarne l’interazione al contatto con lo schermo.

    [divider]

    Disattivate la vibrazione della tastiera

    Per disattivare la funzione vibrazione della tastiera dovrete accedere alle impostazioni della tastiera, che sia quella di default o quella da voi installata.

    Nelle preferenze disattivate Suono premendo il tasto e Vibrazione quando si preme il tasto.

    [divider]

    Disattivare le applicazioni preinstallate che non usate

    La maggior parte dei produttori riempie di app inutili gli smartphone e i tablet che troviamo in vendita. Queste applicazioni attivano funzioni e servizi che consumano risorse inutilmente ed alcune potrebbero essere eseguite in background senza che ve ne rendiate conto.

    Purtroppo non possono essere disinstallate (a meno che non vi affidiate al root) ma possono essere disabilitate per bloccare la funzione o il servizio che stanno attivando.

    1. Andate su Impostazioni>Applicazioni.
    2. Selezionate l’app che volete disabilitare (evitate le applicazioni strutturali come i servizi di Google o altre app che non appaiono nel cassetto).
    3. Nelle informazioni relative all’app troverete il tasto Disabilita.
    4. Un’opzione alternativa è quella di disattivare le notifiche.
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous ArticleSoluzione EnigmBox: superare tutti i livelli
    Next Article Nascondere foto su android senza app
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    Notifiche con Flash o Schermo Luminoso su Android

    2 Ottobre 2023

    Come giocare a Starfield su un telefono Android

    2 Ottobre 2023

    Perché le Persone Scelgono Android

    2 Ottobre 2023

    Fate Attenzione all’USB-C nei nuovi iPhone 15 e 15 Pro

    25 Settembre 2023

    Come attivare SIM Virtuale all’Estero con internet senza costi aggiuntivi

    21 Settembre 2023

    Cosa sono i canali Whatsapp e come funzionano

    20 Settembre 2023
    Archivi
    Articoli recenti
    • Notifiche con Flash o Schermo Luminoso su Android
    • Il Vero Problema di Starfield
    • Guida Completa al Desktop Tradizionale di Windows 11
    • Uscire da Windows 11: Scegli tra Standby, Spegnimento o Riavvio
    • Perchè l’area di rigore ha davanti un semicerchio a forma di D
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.