Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Telefonia » Trucchi e Guide Smartphone » Come vedere gli animali 3D di Google con la fotocamera
    Trucchi e Guide Smartphone

    Come vedere gli animali 3D di Google con la fotocamera

    Marco StellaBy Marco Stella1 Aprile 2020Updated:1 Aprile 2020Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    Ecco il trucco per vedere animali 3D in realtà aumentata che sembrano veri davanti a noi, disponibile per telefoni cellulari con iOS e Android, compatibile con il motore di realtà aumentata ARCore. In questo modo puoi portare una tigre, una capra o un orso virtuale nel tuo salotto.

    Il motore di ricerca di Google integra una nuova funzione di realtà aumentata che ti consente di vedere gli animali in 3D e localizzarli digitalmente in qualsiasi spazio ti trovi. Quindi, puoi vedere una polpo, un panda o un cavallo virtuale in cucina o camera da letto.

    Questo strumento, annunciato un anno fa nell’ambito dell’evento annuale per gli sviluppatori di Google , nei giorni scorsi ha acquisito rilevanza per gli utenti che, nel contesto della quarantena, cercano di liberare la creatività per divertirsi o intrattenere il più piccolo della casa.

    Il livello grafico è molto realistico. E gli oggetti virtuali possono essere ridimensionati per adattarsi alle esigenze. “Se hai un cellulare compatibile con la realtà aumentata, ora puoi selezionare animali specifici da portare direttamente nel tuo spazio per vivere un safari o rannicchiarti in sicurezza quando esegui una ricerca “, hanno spiegato poi da Google.

    Per cominciare, va detto che per usare questo strumento, è necessario disporre di un telefono cellulare compatibile con ARCore, che è il motore di realtà aumentata di Google. Esistono diversi modelli che dispongono di questo strumento. Nel caso di Android, l’elenco completo è menzionato qui e nel caso di iOS può essere trovato in questa sezione.

    Scopri il trucco per vedere gli animali 3D di Google

    Google non ha spiegato quanti animali possiamo cercare per vederli in 3D, e questa non è una brutta notizia, poiché indica che in futuro l’elenco potrebbe essere espanso. Nel nostro caso, abbiamo verificato che esiste un ampio elenco di animali 3D:

    • aquila
    • alligatore
    • cavallo
    • capra
    • gatto
    • ghepardo
    • Labrador
    • Leon
    • lupo
    • riccio
    • orso
    • Orso Panda
    • Pug (razza di cane)
    • anatra
    • cane
    • pinguino
    • pony
    • polpo
    • Rottweiler (razza di cane)
    • serpente
    • squalo
    • tigre
    • tartaruga

    La prima cosa da fare è andare al motore di ricerca e ad esempio inserire la parola “tigre”. 

    Il sistema ti mostrerà un pannello informativo di ricerca di Google, simile a quello che appare quando cerchi un ristorante o un film, con informazioni specifiche sull’animale.

    Ti mostrerà una panoramica delle caratteristiche come il nome biologico, il peso o il luogo in cui vive e alcune immagini. 

    Scorrendo più in basso, dopo la descrizione dell’animale vedrai un pulsante con la scritta “Vedi l’immagine in 3D“

    Questo pulsante è disponibile sia per i dispositivi compatibili con ARCore sia per quelli che non lo sono.

    La differenza principale è che se il tuo dispositivo non supporta ARCore, vedrai l’animale solo su uno sfondo bianco, non sarai in grado di trasferirlo nella realtà virtuale.

    Nel caso di Android, dobbiamo fare clic su “vedi nel tuo spazio” per trasferirlo sulla fotocamera. Nel caso di iOS, la scheda della realtà aumentata si aprirà direttamente in modo da poter posizionare l’animale.

    All’apertura della fotocamera, in entrambi i sistemi operativi, dovremo spostare il cellulare puntato verso terra in modo che rilevi la superficie (preferibilmente piatta). 

    Una volta rilevata la superficie, l’animale verrà posizionato su di essa. Se vogliamo scattare una foto, tutto ciò che dobbiamo fare è premere il pulsante di scatto per scattare una foto e questa verrà salvata nella nostra galleria.

    È possibile spostare, con due dita, l’animale 3D attraverso lo spazio in cui punta la telecamera, nonché aumentarne le proporzioni.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous ArticleCome vedere i testi delle canzoni su youtube
    Next Article Come configurare un telefono android per bambini
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    Perché le Persone Scelgono Android

    2 Ottobre 2023

    Fate Attenzione all’USB-C nei nuovi iPhone 15 e 15 Pro

    25 Settembre 2023

    Come attivare SIM Virtuale all’Estero con internet senza costi aggiuntivi

    21 Settembre 2023

    Cosa sono i canali Whatsapp e come funzionano

    20 Settembre 2023

    Come guadagnare su TikTok con le visualizzazioni

    16 Settembre 2023

    Come fare screenshot a scorrimento lungo su Android

    14 Settembre 2023
    Archivi
    Articoli recenti
    • Perché le Persone Scelgono Android
    • Creare un Account Google: Guida Dettagliata e Passo Dopo Passo
    • Recensione Film “Indiana Jones e il Quadrante del Destino”: Un Viaggio Incompleto nel Mondo dell’Archeologo più Amato del Cinema
    • Perché l’Anime di One Piece È Diventato Brutto: Un’Analisi Dettagliata
    • Meta Quest 3: Il nuovo visore per la Realtà Mista
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.