Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Computer » Windows » Windows: Trucchi e Guide » Come risolvere se la webcam su Skype non funziona
    Windows: Trucchi e Guide

    Come risolvere se la webcam su Skype non funziona

    Marco StellaBy Marco Stella7 Aprile 2020Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    In questa guida andremo a risolvere un classico problema con le videochiamate, vedremo come attivare correttamente la webcam su skype se il video o l’audio non funzionano su windows 10 e le precedenti versioni.

    Skype ti consente di effettuare chiamate vocali e videochiamate con la webcam integrata del tuo portatile e anche con una webcam esterna collegata al tuo Pc fisso.

    La webcam collega famiglie e amici e semplifica le riunioni d’affari intercontinentali. Una webcam malfunzionante, tuttavia, può portare a frustrazioni durante l’utilizzo di Skype.

    Infatti può succedere che Skype potrebbe non riconoscere la fotocamera integrata nelle nostre apparecchiature a causa di un aggiornamento, della privacy, della sicurezza o di una configurazione errata, quindi abilitarla diventa davvero difficile e finisce con diventare un problema per migliaia di utenti.

    È importante chiarire che dal momento in cui installiamo Skype avremo la possibilità di configurare la videocamera che useremo. Da lì  possiamo verificare che tutto funziona come previsto, ma in caso contrario vedremo come risolvere senza problemi.

    Soluzioni per risolvere i problemi della webcam su Skype per PC Windows

    Ovviamente, la prima cosa che dovremo fare è verificare che la webcam, il microfono e gli altoparlanti siano ben collegati nel caso in cui questi elementi non siano integrati con l’apparecchiatura.

    Una volta verificato questo, dovremo aprire il programma Skype e andare su Strumenti che si trova nella parte superiore della finestra del programma.

    Si aprirà una finestra di configurazione in cui dovrai fare clic sulla sezione Configurazione video sul lato sinistro della finestra. Ciò farà apparire le relative impostazioni sul lato destro. 

    Al centro dovresti vedere una casella che mostra ciò che la WebCam sta inquadrando e proprio sotto vedrai il pulsante: Configurazione della webcam, su cui devi cliccare.

    Si aprirà una nuova finestra in cui dovrai fare clic sulla scheda: Controllo videocamera. Questo esporrà una serie di regolazioni tra le quali dovrai selezionare la casella che dice: Compensazione scarsa luminosità. 

    Uno dei problemi più comuni su Skype è il fastidioso problema della fotocamera con schermo nero.

    Non dimenticare di fare clic sul pulsante OK per rendere effettive le modifiche.

    Il prossimo passo è andare alla sezione: Suoni, questo farà apparire le impostazioni corrispondenti nel menu a destra. Ad esempio, vedrai tutti i microfoni e gli altoparlanti collegati. 

    In queste sezioni è necessario verificare se il microfono e gli altoparlanti sono quelli attivi nel programma. Per questo dovrai fare clic sulla freccia in giù che visualizzerà l’elenco dei dispositivi selezionabili, proprio in questo elenco è necessario selezionare la periferica attualmente in uso. Se quello selezionato per impostazione predefinita in Skype non funziona, provare diverse opzioni fino a quando uno di loro funziona.

    Imposta gli altoparlanti o il microfono come dispositivo di comunicazione predefinito

    Il sistema operativo Windows non configura sempre il dispositivo corretto per impostazione predefinita. Per configurare i dispositivi che si desidera eseguire per impostazione predefinita, è necessario accedere a Suoni facendo clic con il pulsante destro del mouse sull’icona dell’altoparlante nella barra delle applicazioni.

    Nella finestra successiva dovrai fare clic sulle schede: Riproduzione e Registrazione per mostrare i dispositivi disponibili. Fare clic con il tasto destro del mouse sul dispositivo che si desidera impostare come predefinito. Verrà visualizzato un menu in cui dovrai selezionare l’opzione: Imposta come dispositivi di comunicazione Predefinito.

    Nota importante: se il dispositivo non è collegato, verrà mostrato con un’icona rossa in basso a destra. Se è stato disabilitato, vedrai l’icona di una freccia in giù. Se funziona correttamente, verrà visualizzata un’icona verde.

    Controlla i driver della webcam, altoparlanti e microfono in Gestione dispositivi di Windows.

    Un altro problema che può causare errori nelle videochiamate può essere risolto aggiornando i driver del dispositivo: webcam, microfono e / o altoparlanti.

    I driver più recenti per la tua webcam potrebbero includere aggiornamenti in grado di gestire i metodi utilizzati da Skype per accedere ai flussi video dalla videocamera.

    Quindi l’aggiornamento dei driver di dispositivo per la fotocamera potrebbe farlo funzionare con Skype. Ecco come è possibile controllare e aggiornare i driver di dispositivo della fotocamera in Windows 10.

    Premi il tasto Win + X e scrivi Gestione dispositivi dal menu o vai a cercarlo direttamente sul pannello di controllo.

    Ora fai clic su dispositivi audio e video in cui dovresti trovare la tua webcam elencata.

    Quindi fare clic con il tasto destro del mouse sulla webcam e selezionare l’opzione Aggiorna software driver dal menu contestuale.

    Viene visualizzata la finestra Aggiorna software driver in cui è possibile selezionare Cerca automaticamente il software driver aggiornato.

    Puoi anche selezionare Disinstallare e riavvia Windows. Windows installerà automaticamente i driver della webcam più recenti.

    Aggiorna automaticamente i driver (suggerito). Dopo aver disinstallato i driver, si consiglia di reinstallarli o aggiornarli automaticamente. Il download e l’installazione manuale dei driver è un processo che comporta il rischio di installare driver errati, che può portare a gravi malfunzionamenti nel sistema.

    Il modo più sicuro e semplice per aggiornare i driver su un computer Windows è attraverso l’uso di uno strumento automatico. Consigliamo vivamente lo strumento di aggiornamento driver di Tweakbit. Identifica automaticamente ogni dispositivo sul tuo computer e lo confronta con le ultime versioni dei driver da un ampio database online.

    Verificare che altri programmi non stiano utilizzando la webcam

    Un’altra cosa da notare è che altri software in background integrati con la webcam potrebbero catturare il flusso video. Ecco perché la fotocamera non funziona su Skype. Puoi verificarlo facendo clic con il tasto destro sulla barra delle applicazioni e selezionando Task Manager .

    Quindi selezionare i software di terze parti, in particolare le applicazioni Web o di messaggistica istantanea, elencati in Processi in background e fare clic sui pulsanti Termina attività. Quindi riavvia l’app di Skype.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous ArticleProgrammare accensione spegnimento automatico Android
    Next Article Come registrare chiamate telefono Android
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    Non sai come entrare nel BIOS del tuo PC? Spieghiamo come fare

    28 Settembre 2023

    Ecco le tue app gratuite su Windows 11

    27 Settembre 2023

    Visualizzazione, chiusura o ritorno alle app aperte in Windows 11

    27 Settembre 2023

    Guida su Come Avviare un Programma o un’Applicazione dal Menu Start di Windows 11

    27 Settembre 2023

    Scopriamo il nuovo Menu Start di Windows 11: Una Guida Completa

    27 Settembre 2023

    Accendere e spegnere il PC con Alexa

    26 Settembre 2023
    Archivi
    Articoli recenti
    • Come Giocare a GTA V sul Tuo Smartphone Android: Metodi Legittimi per un’Esperienza di Gioco Eccezionale
    • Non sai come entrare nel BIOS del tuo PC? Spieghiamo come fare
    • Qual è il miglior controller da usare sul PC? PlayStation o Xbox?
    • 5 Novità Tecnologiche di Samsung Viste all’IFA 2023 di Berlino
    • La nuova Xiaomi Smart Band 8: Ecco le novità
    Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ago    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.