Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Tecnologia » Come impedire ad Alexa di rovinare la sorpresa del regalo di Natale?
    Tecnologia

    Come impedire ad Alexa di rovinare la sorpresa del regalo di Natale?

    Marco StellaBy Marco Stella17 Dicembre 2021Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    Una funzione pratica dell’assistente digitale Alexa, tra le tante che è in grado di assumere, è quella di permettere di conoscere il contenuto di un pacco spedito da Amazon e di cui si attende l’arrivo, ma questa caratteristica può diventare un difetto se il contenuto del Il pacchetto è un regalo di Natale e deve essere tenuto segreto fino al giorno di Natale o al giorno dei Re Magi.

    Si tratta delle notifiche di consegna che di solito fa l’assistente. Quando parliamo di notifiche, stiamo parlando di quelle in cui l’anello dell’altoparlante Echo è vestito di giallo. Può capitare quella situazione in cui dopo aver effettuato un acquisto con regalo a sorpresa, la notifica della sua consegna salti sull’altoparlante.

    E se per finire il lavoro la persona che riceve il regalo chiede ad Alexa le notifiche in sospeso, è molto probabile che riveli il contenuto del regalo nel modo più innocente, il che rovinerebbe completamente la sorpresa del regalo.

    Quindi, se vuoi evitare che l’assistente di Amazon rovini il tuo regalo di Natale, puoi scegliere di fare quanto segue nelle impostazioni dell’assistente del negozio.

    Impedisci al tuo altoparlante Alexa di rivelare i tuoi acquisti natalizi con regali a sorpresa agli altri

    Per evitare che la sorpresa smetta di essere così, è necessario seguire le seguenti istruzioni:

    1. Apri l’app Alexa
    2. Fai clic sul pulsante «Altro» nell’angolo in basso a destra
    3. Seleziona Impostazioni – Notifiche – Acquisti Amazon
    4. Disattivare l’opzione “Mostra o annuncia i nomi dei prodotti” per quelli che sono contrassegnati come regali o quelli che potrebbero essere considerati regali di Natale.

    Da quel momento in poi, gli altoparlanti Echo invieranno ancora notifiche relative alle spedizioni e al loro stato, ma quelli che sono stati contrassegnati come regali all’acquisto (o che Alexa ritiene possano esserlo) non includeranno la descrizione corrispondente al contenuto.

    In questo modo si possono ancora conoscere le informazioni riguardanti la spedizione dell’ordine ma senza una descrizione potenzialmente inopportuna del suo contenuto che possa porre fine alla sorpresa in caso di regali, cosa da tenere in considerazione soprattutto a Natale quando ci sono i piccoli a casa.

    Ovviamente, gran parte del funzionamento ottimale di questa funzione dipende dal fatto che al momento dell’ordine viene contrassegnato come regalo, sebbene da Amazon affermino che Alexa è in grado di contrassegnare come regali quegli acquisti che potrebbero esserlo potenzialmente.

    Quindi, se vuoi evitare momenti di tensione derivati ​​da un possibile ritrovamento dei doni da parte dei destinatari, non esitare e disattiva queste funzioni. Avrai sempre la possibilità di recuperarli quando sarà passata la febbre consumistica di questi giorni.

    Quando siamo al di fuori di queste date, è un’opzione che dovremmo sempre attivare, perché ci ricorda tutti quegli acquisti che verranno consegnati durante il giorno, quindi non ne perderemo nessuno, e nel caso non vengano finalmente consegnati, saremo in grado di scoprirlo all’istante.

    È una buona funzione, che mentre non migliora per evitare quelle situazioni, è meglio disattivare in questi giorni..

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous ArticleDeframmentazione del disco rigido di Windows 11
    Next Article Cosa significa WTF e qual è la sua origine?
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    Meta Quest 3: Il nuovo visore per la Realtà Mista

    30 Settembre 2023

    5 Novità Tecnologiche di Samsung Viste all’IFA 2023 di Berlino

    28 Settembre 2023

    La nuova Xiaomi Smart Band 8: Ecco le novità

    28 Settembre 2023

    In Italia 600 persone hanno il tuo codice PIN della carta di credito

    27 Settembre 2023

    Come funzionano gli anelli intelligenti

    26 Settembre 2023

    Android TV non funziona: come risolvere gli errori più comuni

    26 Settembre 2023
    Archivi
    Articoli recenti
    • Come giocare a Starfield su un telefono Android
    • Perché le Persone Scelgono Android
    • Creare un Account Google: Guida Dettagliata e Passo Dopo Passo
    • Recensione Film “Indiana Jones e il Quadrante del Destino”: Un Viaggio Incompleto nel Mondo dell’Archeologo più Amato del Cinema
    • Perché l’Anime di One Piece È Diventato Brutto: Un’Analisi Dettagliata
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.