Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Telefonia » Trucchi e Guide Smartphone » Come funziona l’algoritmo segreto di TikTok
    Trucchi e Guide Smartphone

    Come funziona l’algoritmo segreto di TikTok

    Marco StellaBy Marco Stella28 Luglio 2021Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    Il segreto sul metodo utilizzato dalla piattaforma social TikTok per determinare quali video sono più popolari e quali decide di mostrare più regolarmente ai propri utenti è stato svelato dopo un’ardua inchiesta giornalistica.

    TikTok è già uno dei grandi fenomeni della storia dei social network, visto che è riuscito a conquistare il mercato in soli due anni. È chiaro che una delle chiavi del suo successo è il suo algoritmo.

    L’algoritmo (segreto) che utilizza è qualcosa che sta causando sempre più aspettative. Come funziona? Cosa determina che alcuni commenti sono moderati e altri no? Perché ci sono contenuti più visibili di altri?

    I segreti dell’algoritmo TikTok

    Come ogni social network, anche Tik Tok funziona sulla base del cosiddetto machine learning. Il suo algoritmo determina con quali contenuti è più probabile che un utente interagisca attraverso l’apprendimento automatico in base alle sue precedenti interazioni.

    Secondo un report redatto dal Wall Street Journal, l’app TikTok tiene traccia del tempo che l’utente trascorre a guardare i video, anche se non li condivide , quindi non sarebbe così rilevante contrassegnarli come preferiti o ridistribuirli dal proprio profilo.

    La piattaforma analizza il comportamento dell’utente e tiene conto se ci sono video che vengono riprodotti più volte (segno che l’utente è stato molto interessato).

    L’app, che ha già raggiunto la cifra di 3.000 milioni di download in tutto il mondo e ha aggiunto nuove funzionalità come l’aumento della durata dei video che gli utenti possono pubblicare, ottiene con questa analisi dell’utilizzo della piattaforma per offrire contenuti specifici pensati per i gusti dell’utente sotto la voce “Per te”, composta da un flusso ininterrotto di video personalizzati in base ai suoi interessi.

    L’algoritmo tiene conto della configurazione dell’account stesso e del dispositivo, delle informazioni fornite dal video e delle interazioni e del comportamento dell’utente in relazione al suo precedente uso del contenuto.

    Queste sezioni prendono in considerazione se, ad esempio, l’utente guarda i video più lunghi fino alla fine o interrompe la riproduzione prima della fine, nonché se è interessato ai video di creator del proprio paese o di altri paesi.

    Per scoprire il funzionamento di questo algoritmo è stato effettuato un accurato processo di creazione di account falsi, da cui è stata indagata la modalità di funzionamento dell’app a seconda dell’utilizzo, giungendo alla conclusione che il tempo che è più rilevante è speso guardare i video (e che tipo di video sono contemplati) rispetto alle interazioni sociali.

    Ma non è tutto, perché attraverso l’apprendimento automatico l’applicazione crea gruppi di utenti in base alle loro preferenze . I video sono anche raggruppati per argomento. Ecco come funziona l’algoritmo, che ‘distribuisce’ i contenuti disponibili sulla rete in base al gruppo di appartenenza dell’utente.

    In questo modo si evitano ridondanze, come mostrare più video dello stesso creatore o con la stessa musica. L’obiettivo? Evita che l’utente si stanchi e smetta di usare l’applicazione.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous ArticleCome bloccare gli utenti su Google Drive
    Next Article WhatsApp minaccia di eliminare gli account che utilizzano WhatsApp Plus
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    Notifiche con Flash o Schermo Luminoso su Android

    2 Ottobre 2023

    Come giocare a Starfield su un telefono Android

    2 Ottobre 2023

    Perché le Persone Scelgono Android

    2 Ottobre 2023

    Fate Attenzione all’USB-C nei nuovi iPhone 15 e 15 Pro

    25 Settembre 2023

    Come attivare SIM Virtuale all’Estero con internet senza costi aggiuntivi

    21 Settembre 2023

    Cosa sono i canali Whatsapp e come funzionano

    20 Settembre 2023
    Archivi
    Articoli recenti
    • Notifiche con Flash o Schermo Luminoso su Android
    • Il Vero Problema di Starfield
    • Guida Completa al Desktop Tradizionale di Windows 11
    • Uscire da Windows 11: Scegli tra Standby, Spegnimento o Riavvio
    • Perchè l’area di rigore ha davanti un semicerchio a forma di D
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.