Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Internet » Internet: Trucchi e Guide » Come bloccare i siti internet con Chrome
    Internet: Trucchi e Guide

    Come bloccare i siti internet con Chrome

    Marco StellaBy Marco Stella10 Gennaio 2019Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    In questo tutorial spieghiamo come bloccare siti Web e contenuti non adatti ai bambini in Chrome in modi diversi, nonché immagini e contenuti JavaScript del browser.

    Oggi chiunque ha accesso a Internet in modo semplice. Anche i bambini iniziano a utilizzare dispositivi mobili e computer per navigare sui siti web.

    È vero che ci sono una serie di parental control che possiamo attivare nei nostri computer come:

    • Parental control Windows 10
    • Controllo genitori Mac
    • Parental control Android di Google Play
    • IPhone iOS Control

    Quando si tratta dei nostri figli bisogna essere sempre molto attenti, ed è per questo che dobbiamo conoscere come bloccare determinati tipi di pagine web o contenuti sul browser di Google Chrome, al fine di evitare quei siti che crediamo possano essere pericolosi per la loro età o anche per la tua privacy.

    La cosa giusta da fare è quella di prendere alcune precauzioni quando navighiamo su Internet, sappiamo che molte pagine all’apparenza sicure, in realtà contengono virus, malware e altri componenti che possono causare i seguenti problemi:

    • pubblicità indesiderata
    • Furto d’identità, la cyber-estorsione è ora di moda
    • Installazione di applicazioni non autorizzate o indesiderate

    Non solo è importate impedire l’accesso a certi siti web ai bambini, ma anche in molte aziende devono anche impedire ai lavoratori l’accesso a determinate pagine Web dai loro computer. 

    Ecco quindi come fare per bloccare determinati siti Web, a cui non sarà possibile accedere e navigare dal browser Chrome.

    Blocca le pagine Web con Block Site

    Google Chrome ha un numero di estensioni che ci possono permettere diverse funzioni molto interessanti all’interno del browser. 

    Se vogliamo bloccare completamente un sito Web, dobbiamo scaricare l’ estensione Block Site per il browser Chrome.

    Block Site – Website Blocker for Chrome

    Fai clic sul pulsante Aggiungi a Chrome per installare l’estensione in Google Chrome.

    Questa estensione ci darà la possibilità di bloccare automaticamente più pagine. 

    Una volta scaricata e installata questa estensione, possiamo bloccare direttamente un sito Web facendo clic sull’estensione e selezionando “Impostazioni”.

    Per fare questo apriamo la pagina web che vogliamo bloccare e fare clic con il tasto destro su qualsiasi area della pagina e selezionare l’opzione Block Site, nelle opzioni scegliamo “Aggiungi il sito corrente alla lista nera“

    E’ possibile bloccare un sito con questa estensione anche in questo modo: Cliccando sull’icona dell’estensione in lato a destra si aprirà una finestra, cliccare adesso su “Edit block sites list” per aprire il menu configurazioni.

    All’interno delle configurazioni, dobbiamo posizionarci nella sezione “siti bloccati” del menu a sinistra e incollare l’indirizzo URL del sito che vogliamo bloccare.

    Abbiamo la possibilità di bloccare anche le parole nel caso in cui lo ritenessimo necessario. Per questo selezioniamo “Parole bloccate” nel menu laterale e inseriamo le parole che vogliamo.

    Possiamo anche attivare l’opzione per bloccare i siti con contenuti per adulti cliccando su “Blocca siti per adulti“.

    Un’altra opzione di configurazione consiste nel selezionare i giorni e le ore in cui vogliamo che questi Web vengano bloccati. Per questo selezioniamo in alto a destra “schedule”.

    Una volta qui, possiamo scegliere sia i giorni che le ore in cui il blocco sarà attivo in base ai nostri interessi.

    Con questo plugin saremo in grado di configurare il blocco dei siti anche con una password in modo semplice e veloce.

    Come vediamo questa semplice ma utile estensione ci dà la possibilità di bloccare tutte le pagine web che consideriamo pericolose, ad esempio se abbiamo figli possiamo bloccare pagine per adulti o quelle che contengono violenza.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous ArticleCome impedire agli utenti di installare programmi in Windows 10
    Next Article Come registrare chiamate e videochiamate su Skype gratis
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    Creare un Account Google: Guida Dettagliata e Passo Dopo Passo

    2 Ottobre 2023

    Che cos’è il Parental Control e Come Funziona

    29 Settembre 2023

    Come scaricare file da GitHub: Una Guida Dettagliata

    27 Settembre 2023

    5 linguaggi di programmazione da imparare per trovare lavoro

    25 Settembre 2023

    Portale Argo: Come Accedere al Registro Elettronico – Guida Completa

    25 Settembre 2023

    ClasseViva Studenti: Come Accedere, Credenziali e App

    25 Settembre 2023
    Archivi
    Articoli recenti
    • Notifiche con Flash o Schermo Luminoso su Android
    • Il Vero Problema di Starfield
    • Guida Completa al Desktop Tradizionale di Windows 11
    • Uscire da Windows 11: Scegli tra Standby, Spegnimento o Riavvio
    • Perchè l’area di rigore ha davanti un semicerchio a forma di D
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.