Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Computer » Windows » Windows 10 » Windows 10: disattivare aggiornamenti automatici
    Windows 10

    Windows 10: disattivare aggiornamenti automatici

    Marco StellaBy Marco Stella7 Novembre 2016Updated:7 Novembre 2016Nessun commento1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    Come bloccare gli aggiornamenti automatici di Windows 10. Come fare per fermare gli aggiornamenti di Windows Update 10. Modificare le impostazioni di aggiornamento.

    Windows 10: disattivare aggiornamenti automatici

    A differenza delle versioni precedenti dei sistemi di casa Microsoft, Windows 10 gestisce automaticamente il download e l’installazione degli aggiornamenti di sistema disponibili.

    Questo aggiornamento “forzato” del sistema Windows 10 può causare dei problemi. Per esempio nel caso di connessioni a consumo l’aggiornamento consuma molti dati. Anche in reti con molti PC questi aggiornamenti potrebbero usare tutta la banda internet e rallentare il lavoro. Ci sono stati anche casi in cui l’aggiornamento ha causato problemi in alcuni computer.

    Esistono comunque un trucco per far sì che gli aggiornamenti non vengano scaricati né installati automaticamente e quindi di fatto per disattivare gli aggiornamenti automatici in Windows 10.

    Come disattivare aggiornamenti automatici Windows 10

    [divider]

    1) Dal menu Start, dalla barra di ricerca oppure dal pannello Esegui (accessibile premendo la combinazione di tasti WIN+R) scrivete il comando services.msc seguito da invio

    2) Nella finestra che vi comparirà, scorriamo la lista servizi e selezioniamo con doppio click Windows Update

    3) Cambiamo l’impostazione Tipo di avvio in Disabilitato

    4) Applichiamo la modifica e diamo l’OK. In questo modo abbiamo disattivato gli aggiornamenti automatici di windows 10.

    Per annullare la modifica, basterà impostare il servizio in Automatico.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous ArticleVideo Corso di Fotografia: Bilanciamento del Bianco (parte 1) – Lezione 10
    Next Article Smartphone: 9 su 10 usano Android
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    Non sai come entrare nel BIOS del tuo PC? Spieghiamo come fare

    28 Settembre 2023

    Ecco le tue app gratuite su Windows 11

    27 Settembre 2023

    Visualizzazione, chiusura o ritorno alle app aperte in Windows 11

    27 Settembre 2023

    Guida su Come Avviare un Programma o un’Applicazione dal Menu Start di Windows 11

    27 Settembre 2023

    Scopriamo il nuovo Menu Start di Windows 11: Una Guida Completa

    27 Settembre 2023

    Accendere e spegnere il PC con Alexa

    26 Settembre 2023
    Archivi
    Articoli recenti
    • Come Giocare a GTA V sul Tuo Smartphone Android: Metodi Legittimi per un’Esperienza di Gioco Eccezionale
    • Non sai come entrare nel BIOS del tuo PC? Spieghiamo come fare
    • Qual è il miglior controller da usare sul PC? PlayStation o Xbox?
    • 5 Novità Tecnologiche di Samsung Viste all’IFA 2023 di Berlino
    • La nuova Xiaomi Smart Band 8: Ecco le novità
    Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ago    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.