Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Internet » News Internet » Tim ADSL: Brutte notizie, si paga ogni 4 settimane
    News Internet

    Tim ADSL: Brutte notizie, si paga ogni 4 settimane

    Marco StellaBy Marco Stella2 Marzo 2017Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    Tim linea fissa: pagamenti ogni 4 settimane come su mobile. Dal 1 aprile la fattura per ADSL e Fibra arriva ogni 4 settimane, 13 pagamenti in 1 anno.

    Tim ADSL: Brutte notizie, si paga ogni 4 settimane

    Brutte notizie per gli utenti TIM linea fissa ADSL e Fibra, infatti dopo Vodafone ed Infostrada, anche TIM sta comunicando ai suoi clienti che a partire dal mese di aprile le fatture per Internet ed il telefono di casa non saranno più calcolate su base mensile, l’abbonamento si pagherà ogni 4 settimane.

    TIM segue quindi le orme di Vodafone e Wind Infostrada decidendo di attuare un cambiamento nel conteggio della durata dei rinnovi: dal rinnovo mensile le offerte ADSL e Fibra passano al rinnovo ogni 4 settimane, quindi ogni 28 giorni, quindi alla fine dell’anno i clienti Tim si troveranno a pagare come per 13 mensilità.

    La modifica entrerà in vigore dal 1° aprile, come riportato nelle fatture di febbraio e sul sito di assistenza della Tim:

    Ti informiamo che, a seguito delle mutate condizioni del mercato e a fronte dell’esigenza di allineamento delle nostre offerte al contesto competitivo, a partire dal 1 aprile 2017, le fatture non saranno più mensili ma verranno progressivamente emesse ogni 8 settimane; inoltre il corrispettivo degli abbonamenti delle offerte e dei servizi sarà calcolato su 28 giorni e non più su base mensile. Per effetto delle suddette modifiche contrattuali, si determinerà – da un lato – un incremento del costo delle offerte pari all’8,6% su base annua e – dall’altro – un risparmio fino a 20 euro su base annua (se ricevi ancora la fattura cartacea e utilizzi i bollettini postali come strumenti di pagamento).

    Tutti i clienti che non vorranno adeguarsi alle nuove condizioni contrattuali potranno richiedere disdetta senza il pagamento di penali entro il 31 marzo:

    Qualora non accettassi qualsiasi variazione sopra indicata, ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal Contratto, o di passare ad altro operatore, senza costi, dandone comunicazione scritta entro il 31 marzo 2017 a TIM, all’indirizzo postale indicato su questa fattura e sulla Carta dei Servizi o via fax al numero gratuito 800.000.187 specificando come oggetto: “modifica delle condizioni contrattuali”. Per tale comunicazione non è obbligatorio l’invio tramite raccomandata A/R.

    Una scelta che sicuramente alimenterà le polemiche dei consumatori perchè di fatto impone a molti abbonati un rincaro sostanzioso.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous ArticleDuplicate Contact: App per fare ordine nella rubrica
    Next Article Trucchi Netflix: categorie nascoste e segrete
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    Novità di Amazon Music per i membri Prime

    28 Settembre 2023

    Musk: X a pagamento per tutti! La Tattica per Sconfiggere i Bot

    22 Settembre 2023

    I tiktoker con più follower nel 2023

    21 Giugno 2023

    Le nuove regole sulla condivisione dell’account di Netflix sta aumentando il numero di abbonati

    12 Giugno 2023

    Zuckerberg sfida Musk lanciando il nuovo Twitter

    12 Giugno 2023

    YouTube cancella le sue Storie

    2 Giugno 2023
    Archivi
    Articoli recenti
    • Perché le Persone Scelgono Android
    • Creare un Account Google: Guida Dettagliata e Passo Dopo Passo
    • Recensione Film “Indiana Jones e il Quadrante del Destino”: Un Viaggio Incompleto nel Mondo dell’Archeologo più Amato del Cinema
    • Perché l’Anime di One Piece È Diventato Brutto: Un’Analisi Dettagliata
    • Meta Quest 3: Il nuovo visore per la Realtà Mista
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.