Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Telefonia » Trucchi e Guide Smartphone » Svelati i Segreti del Menu delle Opzioni per gli Sviluppatori su Android
    Trucchi e Guide Smartphone

    Svelati i Segreti del Menu delle Opzioni per gli Sviluppatori su Android

    Marco StellaBy Marco Stella3 Luglio 2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    Quando pensiamo alle impostazioni dei nostri smartphone Android, sappiamo che ci sono molte opzioni disponibili. Tuttavia, esiste un menu nascosto all’interno del sistema chiamato “Menu delle Opzioni per gli Sviluppatori” che contiene impostazioni aggiuntive molto utili per qualsiasi utente.

    In questo articolo, scopriremo come attivare il Menu delle Opzioni per gli Sviluppatori e quali sono le sette impostazioni più utili da abilitare sul tuo dispositivo Android. Prima di iniziare, assicurati di iscriverti al nostro canale per altre utili guide come questa e lascia un like se trovi utile il video.

    Attivazione del Menu delle Opzioni per gli Sviluppatori

    L’attivazione del Menu delle Opzioni per gli Sviluppatori è un processo molto semplice. Basta seguire questi passaggi:

    1. Apri le impostazioni del tuo dispositivo Android.
    2. Scorri fino alla voce “Info sul Telefono” o “Informazioni sul Dispositivo”.
    3. Cerca il numero di build del software e toccalo ripetutamente. Non è importante cosa appare sullo schermo.
    4. Dopo qualche tocco, comparirà un messaggio che conferma l’attivazione delle Opzioni per gli Sviluppatori.
    5. Ora troverai il Menu delle Opzioni per gli Sviluppatori nel menu principale delle impostazioni o in un sottomenù. Verifica attentamente la sua presenza.

    È importante fare attenzione a ciò che si tocca all’interno del Menu delle Opzioni per gli Sviluppatori, poiché alcune impostazioni potrebbero compromettere il funzionamento del sistema. Assicurati di leggere attentamente le istruzioni e seguire i passaggi correttamente.

    Impostazione della Larghezza del Display

    Una delle prime impostazioni utili che puoi trovare all’interno del Menu delle Opzioni per gli Sviluppatori è chiamata “Larghezza Minore”. Questa impostazione ti consente di regolare la densità delle informazioni visualizzate sullo schermo. Puoi scegliere di avere uno schermo più denso con caratteri più piccoli o uno schermo con meno informazioni ma caratteri più grandi e pulsanti più facili da toccare.

    Tieni presente che è consigliabile non esagerare con questa impostazione, poiché impostando un valore troppo basso potresti sovraccaricare il dispositivo con troppe informazioni visualizzate contemporaneamente. Tuttavia, se hai uno smartphone di fascia alta con una grande diagonale dello schermo, potrebbe valere la pena ridurre leggermente questo valore per sfruttare al meglio l’interfaccia ricca di informazioni.

    Attivazione della Modalità “Rimane Attivo”

    La modalità “Rimane Attivo” è un’impostazione interessante che puoi attivare all’interno del Menu delle Opzioni per gli Sviluppatori. Questa opzione consente al dispositivo di rimanere attivo anche quando lo schermo è spento. È particolarmente utile quando si utilizzano applicazioni che richiedono un funzionamento continuo, come la riproduzione di musica o l’utilizzo di un’app di navigazione.

    Tieni presente che l’attivazione di questa impostazione può influire sulla durata della batteria del dispositivo, poiché continuerà a consumare energia anche quando lo schermo è spento. Pertanto, è consigliabile utilizzare questa opzione con moderazione e disattivarla quando non è necessaria.

    Abilitazione del Debug USB

    Il debug USB è un’opzione che consente di stabilire una connessione tra il dispositivo Android e un computer tramite un cavo USB. Attivando questa opzione, puoi utilizzare strumenti di sviluppo come Android Studio per eseguire il debug delle applicazioni direttamente sul dispositivo.

    Per abilitare il debug USB, devi attivare il Menu delle Opzioni per gli Sviluppatori come descritto in precedenza. Quindi, scorri fino a trovare l’opzione “Debug USB” e attivala. Successivamente, collega il tuo dispositivo al computer tramite un cavo USB e sarai in grado di utilizzare gli strumenti di debug per sviluppare e testare le tue app.

    Mostrare i Limiti di Tocco

    Questa impostazione è particolarmente utile per gli sviluppatori e gli utenti che desiderano visualizzare i limiti di tocco sullo schermo. Quando è abilitata, il dispositivo mostrerà un effetto visivo quando tocchi lo schermo, evidenziando l’area toccata.

    Questa funzione può essere utile per verificare la precisione dei tocchi e la sensibilità dello schermo. È possibile attivare questa impostazione nel Menu delle Opzioni per gli Sviluppatori, cercando l’opzione “Mostra limiti di tocco” e attivandola.

    Monitorare l’Utilizzo della CPU

    Il Menu delle Opzioni per gli Sviluppatori offre anche un’opzione per monitorare l’utilizzo della CPU del dispositivo. Questa impostazione mostra in tempo reale l’utilizzo della CPU e può essere utile per identificare eventuali app o processi che consumano troppa potenza di elaborazione.

    Per abilitare questa funzionalità, accedi al Menu delle Opzioni per gli Sviluppatori e cerca l’opzione “Mostra utilizzo CPU”. Attiva questa opzione e sarai in grado di monitorare l’utilizzo della CPU direttamente dal tuo dispositivo.

    Abilitazione della Sfumatura delle Schermate

    L’ultima impostazione utile che voglio condividere è la “Sfumatura delle Schermate”. Questa opzione aggiunge un effetto di sfumatura quando scorri rapidamente le schermate sul tuo dispositivo. Può rendere l’esperienza di scorrimento più fluida e piacevole per gli utenti.

    Per attivare questa impostazione, cerca l’opzione “Sfumatura delle Schermate” nel Menu delle Opzioni per gli Sviluppatori e attivala.

    Ricorda che queste impostazioni sono destinate principalmente agli sviluppatori e agli utenti avanzati. Se non hai esperienza con lo sviluppo Android o non sai cosa facciano queste impostazioni, è consigliabile lasciarle disattivate per evitare eventuali problemi o modifiche indesiderate al tuo dispositivo.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous ArticleCome prendere appunti automatici a scuola senza scrivere
    Next Article A cosa serve il registro wifi dettagliato nelle opzioni sviluppatore di Android
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    Fate Attenzione all’USB-C nei nuovi iPhone 15 e 15 Pro

    25 Settembre 2023

    Come attivare SIM Virtuale all’Estero con internet senza costi aggiuntivi

    21 Settembre 2023

    Cosa sono i canali Whatsapp e come funzionano

    20 Settembre 2023

    Come guadagnare su TikTok con le visualizzazioni

    16 Settembre 2023

    Come fare screenshot a scorrimento lungo su Android

    14 Settembre 2023

    Cosa fare se dimentichi il PIN, la sequenza o la password del tuo telefono Android

    13 Settembre 2023
    Archivi
    Articoli recenti
    • Accendere e spegnere il pc con Alexa
    • Trucco per Migliorare le Prestazioni del tuo Gioco PC
    • Come funzionano gli anelli intelligenti
    • Android TV non funziona: come risolvere gli errori più comuni
    • One Piece: confermata la seconda stagione del Live Action Netflix
    Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ago    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.