Facebook X (Twitter) Instagram
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
      • VIdeogiochi
        • Giochi PS5
          • Classifica Giochi PlayStation 5 usciti nel 2023
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
      • Guide e Tutorial
        • Guida Excel
        • Video Corso di Pianoforte
        • Regolamento del Calcio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Computer » Windows » I Migliori Programmi » Programmi gratis per file RAW: aprire, modificare e gestire foto RAW
    I Migliori Programmi

    Programmi gratis per file RAW: aprire, modificare e gestire foto RAW

    Marco StellaBy Marco Stella4 Settembre 2017Updated:4 Settembre 2017Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    I migliori programmi gratuiti per aprire, modificare, ritoccare e gestire le foto scattate nel formato RAW. Software gratis per leggere file RAW su Pc.

    Programmi gratis per file RAW: aprire, modificare e gestire foto RAW

    Se si scattano foto con una macchina fotografica Reflex digitale professionale si ottengono file immagini nel formato RAW.

    Il RAW, che in inglese significa crudo o grezzo, descrive un particolare metodo di memorizzazione dei dati che viene usato per evitare perdite di dati.

    Il principale vantaggio del formato RAW è che memorizza molte più informazioni di qualsiasi altro formato con un maggiore controllo sulla qualità dell’immagine.

    I file RAW sono praticamente i negativi digitali di foto in attesa di essere modificati, elaborati e sviluppati.

    Il programma di visualizzatore immagini di base del PC Window, non apre e non riconosce le immagini scattate nel formato RAW.

    Infatti per aprire, visualizzare e modificare le immagini RAW sul computer Windows bisogna avere dei programmi creati appositamente per gestire e ritoccare i file RAW.

    I migliori programmi gratis per aprire, modificare e ritoccare le foto RAW

    [divider style=”solid” top=”20″ bottom=”20″]

    Microsoft Camera Codec Pack

    Come detto in precedenza, il programma visualizzatore di foto di Windows supporta una vastissima gamma di file grafici ma non i file RAW delle fotocamere.

    Qui entra in gioco il Microsoft Camera Codec Pack, un pacchetto di codec gratuito in grado di aggiungere il supporto alle foto RAW al programma base di windows.

    È compatibile con tutte le più recenti versioni di Windows ed è disponibile anche in una versione ottimizzata per i sistemi a 64 bit. Scarica da qui.

    [divider]

    RawTherapee 

    RawTherapee è un programma gratuito per aprire e modificare i file RAW della maggior parte delle fotocamere Digital Single-Lens Reflex (DSLR) in commercio.

    RawTherapee, considerato un’alternativa ad Adobe Lightroom,  può essere usato per regolare alcuni dei parametri più frequentemente modificati nelle immagini digitali. Un utente normale spesso è interessato solamente a correggere il bilanciamento del bianco oppure la luminosità di una foto che ha scattato.

    Pertanto, invece di utilizzare un ingombrante e costoso programma di foto-ritocco, può utilizzare questo strumento leggero e veloce. E’ disponibile un manuale in italiano reperibile qui. Screenshot del programma qui. 

    [divider]

    Fotor

    Fotor è uno dei migliori programmi di editing per foto RAW. Il motivo? Grazie a questo programma potrete aprire immagini RAW, convertirle in formati quali JPG, BMP e PNG, ed effettuare alcune operazioni di editing come ad esempio il ridimensionamento delle foto.

    Oltre a questo, potrete anche impostare diversi effetti grafici per effettuare un ritocco grafico di livello professionale, potendo anche impostare diversi gradi di intensità.

    Ma le caratteristiche non finiscono certo qui: con Fotor potrete ritagliare le immagini, ruotarle, zoomarle, visualizzare i dati EXIF e persino modificarle liberamente, senza alcuna costrizione.

    [divider]

    FastStone Image Viewer

    È in grado di visualizzare, organizzare e modificare anche le immagini in formato RAW ed è dotato di un’interfaccia utente intercambiabile grazie alle skin.

    Consente inoltre di visualizzare tutti i dati EXIF delle foto digitali e di creare splendide presentazioni automatiche con oltre 150 effetti di transizione differenti.

    È disponibile anche in versione portable gratis funzionante senza installazioni da qualsiasi chiavetta USB.

    [divider]

    Able RAWer

    Un altro programma gratis di foto RAW molto pratico e funzionale: in questo caso, il pannello di navigazione è realizzato in modo semplice e dunque ideale per chi non ha una particolare dimestichezza coi programmi di editing fotografico.

    Fra le tante cose che potrete fare, troviamo la regolazione del contrasto, la correzione della gamma e dell’HSV, la nitidezza e via discorrendo.

    Inoltre, con Able RAWer è anche possibile ridimensionare e ritagliare le immagini, oppure applicare diversi filtri pre-impostati: il tutto visualizzando i risultati tramite anteprima, così da verificare se possano andare incontro alle vostre esigenze.

    [divider]

    Lightzone 

    Programma per la modifica dei file RAW che si propone come valida alternativa a Apple Aperture e Adobe Photoshop. La lista delle fotocamere supportate è disponibile qui. 

    [divider]

    IrfanView

    IrfanView è software gratis potente, semplice e compatto per file RAW. Il programma è molto semplice e permette, oltre alla classica visualizzazione, anche numerose altre opzioni per la modifica delle immagini.

    Il programma è dotato di un’interfaccia per la visualizzazione delle immagini in diapositiva e offre una serie di utilities per il lavoro delle immagini RAW: permette di rinominare o ridimensionare intere cartelle di immagini, di effettuare ritagli e modifiche alla nitidezza dell’immagine.

    Specificamente per le foto IrfanView è anche in grado di leggere i file Tiff,  Raw, DNG,  e di riportare quanto memorizzato nei dati Exif delle fotografie.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous ArticleSilenziare scheda Chrome: disattivare l’audio con un click
    Next Article Tim Special Top: minuti illimitati e 3 Giga a 10 euro ogni 4 settimane
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    Le migliori alternative a Excel che fanno la stessa cosa

    27 Novembre 2023

    Le migliori app per controllare la sicurezza della tua rete WiFi

    20 Ottobre 2023

    Miglior antivirus per Windows del 2023

    31 Maggio 2023

    Kodi non funziona: cosa posso fare?

    18 Maggio 2023

    I migliori lettori musicali gratuiti per Windows

    30 Marzo 2023

    I migliori programmi utili per PC gratis

    3 Marzo 2023
    Archivi
    Articoli recenti
    • Star Trek Lower Decks Stagione 5: Data Uscita,Cast, Storia e Novità
    • Sfrutta le Vecchie Scorciatoie da Tastiera di Word
    • Baldur’s Gate 3: come cambiare classe e statistiche
    • Come sbloccare una stampante inceppata ed evitare che accada di nuovo
    • Le migliori app per preparare il Natale con i bambini
    Dicembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Nov    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Go to mobile version