Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Telefonia » Trucchi e Guide Smartphone » Emoticon WhatsApp: cosa rappresentano le faccine della Chat
    Trucchi e Guide Smartphone

    Emoticon WhatsApp: cosa rappresentano le faccine della Chat

    Marco StellaBy Marco Stella22 Marzo 2019Nessun commento35 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    Cosa significano le faccine della chat di WhatsApp. Significato e descrizione delle 845 emoticon di WhatsApp. Spiegazione Emoji WhatsApp.

    Emoticon WhatsApp: cosa rappresentano le faccine della Chat

    Vi siete mai chiesti il significato di tutti gli emoticon e i simboli di Whatsapp?
    Qui troverete l’elenco completo di tutti gli emoticons e i simboli di whatsapp con la descrizione, la spiegazione e l’uso che potete farne.

    Molti li chiamano faccine, simboli, smile, emoji, ma stiamo sempre parlando degli emoticon.
    Ma che cosa rappresentano veramente? e qual’è il loro significato?

    Sono ben 845 le emoticons e i simboli presenti nella chat di WhatsApp, divise in 5 macro-categorie: Persone, Natura, Oggetti, Luoghi, Simboli.

    Emoticons WhatsApp: cosa significano le Emoticons della Chat Emoticons WhatsApp: cosa significano le Emoticons della Chat Emoticons WhatsApp: cosa significano le Emoticons della Chat Emoticons WhatsApp: cosa significano le Emoticons della Chat Emoticons WhatsApp: cosa significano le Emoticons della Chat

    Qui sotto troverete la descrizione completa di ogni Emoticons presente nella chat di WhatsApp, con il loro significato in modo da poter usare la corretta “faccina” per ogni situazione. 

    Ogni emoticon è contraddistinto da un un numero. Sotto l’immagine troverai l’elenco numerato con la spiegazione di tutti i simboli, faccine, smile emoticon di whatsapp.

    Significato delle Emoticons e Simboli di WhatsApp divisi per categorie

      

    Categoria: Persone

     

    Emoticons WhatsApp: cosa significano le Emoticons della Chat


    Prima 
    parte Significato Emoticon Categoria Persone: 1-50 di 189

    1. Faccina che sorride. Sorriso
    2. Come la 1
    3. Sogghignando
    4. Arrossire (da usare in risposta a qualcosa che vi ha messo in imbarazzo o vi ha fatto piacere, tipo un complimento, ma non sapete cosa scrivere)
    5. Rilassato
    6. Ammiccare, strizzare l’occhio. Si può usare per dire che siete d’accordo, che approvate
    7. Cuoricini negli occhi.
    8. La faccina con un cuore vicino alla bocca significa: Mandare un bacio
    9. Baciare a occhi chiusi
    10. La faccina che ha una bocca che sembra una parentesi graffa o una M ruotata di 90° significa: Baciare
    11. baciare con gli occhi sorridenti
    12. La faccina con un’occhio strizzato e l’altro occhio aperto e la lingua fuori significa: approvare, essere d’accordo, molto d’accordo quasi a dire slurp!
    13. Lingua di fuori con gli occhi chiusi.
    14. Lingua di fuori.
    15. Paonazzo, arrossito
    16. Sorridendo, sogghignando con gli occhi sorridenti. Lo puoi usare per dire: …ehm. Insomma lo puoi usare anche quando hai chiesto ad esempio un favore ma sei un imbarazzo quasi a volerti scusare per averlo chiesto
    17. Pensieroso
    18. Sentirsi sollevato, confortato
    19. Per nulla divertito, non contento
    20. Deluso
    21. Perseverante
    22. Piangere
    23. Lacrime di gioia
    24. Piangere a cascata
    25. Ti sei addormentato tanto da avere la goccia al naso che ti cade
    26. Deluso ma Sollevato
    27. Sudare freddo
    28. Sudato ma felice
    29. Raffreddato
    30. Affaticato
    31. Stanco
    32. Impaurito, spaventato, angosciato
    33. Stai urlando di paura
    34. Arrabbiato
    35. Imbronciato
    36. Sguardo trionfante
    37. Confuso
    38. Sorridente con la bocca aperta e gli occhi ben chiusi
    39. Molto goloso di cibo. Ti piace quel piatto
    40. Maschera medica
    41. Sorridente con occhiali da sole
    42. Addormentato
    43. Sconcertato, confuso
    44. Attonito
    45. Preoccupato
    46. Accigliato con la bocca aperta (può essere usato al posto di preoccupato o imbronciato)
    47. Angosciato
    48. Diavoletto sorridente (l’hai combinata grossa ma te ne compiaci)
    49. Diavoletto
    50. Sei rimasto a bocca aperta

    Emoticons WhatsApp: cosa significano le Emoticons della Chat

     
    Seconda parte Significato Emoticon Categoria Persone: 51-120 di 189
     
    51. Stai storcendo la bocca, fai una smorfia. Forse non sei d’accordo con qualcosa ma non sai come dirlo
    52. Faccia neutrale. Non ti esprimi a riguardo di una cosa
    53. Confuso
    54. Ammutolito, sei rimasto senza parole
    55. Faccia senza bocca. Significato: Non parlo
    56. Sorridente con l’aureola. Sei un angioletto. Non fai certe cose
    57. Sorridi furbescametne
    58. Inespressivo, non ti vuoi esprimere
    59. Uomo Con copricapo Gua Pi Mao. Il Guapi Mao è un copricapo a forma di melone che ha origine nella dinastia Ming. 60. Probabilmente questo simbolo è usabile per indicare una persona cinese o di origine cinese
    61. Uomo con turbante
    62. Poliziotto
    63. Operaio edile o muratore
    64. Uomo con colbacco, forse a indicare una persona di origine russa
    65. Bambino
    66. Uomo felice
    67. Ragazza Felice
    68. Uomo con i baffi
    69. Donna
    70. Anziano, vecchietto
    71. Anziana, vecchietta
    72. Giovane ragazzo biondo
    73. Angioletto
    74. Principessa
    75. Gatto sorridente
    76. Gatto sorridente. Ridono anche i suoi occhi
    77. Gatto sorridente con occhi a forma di cuore. Gatto innamorato
    78. Gatto che con gli occhi chiusi
    79. Gatto con sorriso ironico
    80. Gatto stanco
    81. Gatto che piange
    82. Gatto che piange lacrime di gioia
    83. Gatto imbronciato
    84. Ogre giapponese. L’ogre è’ un personaggio della cultura giapponese a metà tra mostro e diavolo
    85. Goblin giapponese. Cos’è il goblin?. Il Goblin è una specie di folletto
    86. Stiamo parlando delle 3 scimmie sacre o scimmie mistiche. Ci sarebbe molto da dire sulle tre scimmie ma potremmo per semplicità dire che si può usare il simbolo Scimmia che si chiude gli occhi per dire che non si vuole vedere il male
    87. Come la 85 e si usa per dire che non si vuole sentire il male
    Come la 85 e si usa per non parlare del male
    88. Teschio
    89. Extraterrestre alieno
    90. C’è bisogno di spiegarlo? E’ escremento (cacca, merda o chiamatelo come volete)
    91. Fuoco
    92. Nella cultura giapponese questo simbolo vuole rappresentare la fortuna
    93. Stella
    94. Stella cometa
    95. Esplosione, collisione
    96. Rabbia. Senza dubbio questa è una delle faccine più misteriose ma il suo significato è appunto rabbia
    97. Schizzo, spruzzi
    98. Gocciolina, goccia
    99. Stai dormendo, ti si addormentato. Puoi usarlo se il tuo interlocutore tarda a risponderti e vuoi dirgli che nel frattempo ti sei addormentato/a
    100. Spazzare via con un soffio
    101. Orecchio. Come a dire: ok ti ascolto, sono tutto orecchi
    102. Occhi sbarrati. Puoi usarlo quando sei stupito di qualcosa ceh ti è appena stato scritto
    103. Naso
    104. Lingua
    105. Bocca con rossetto rosso semi-aperta.
    106. Pollice in alto. Vuol dire OK, va bene, sono d’accordo
    107. Pollice giù, pollice verso. Significa no, non sono d’accordo
    108. Pollice e indice uniti a formare una O e le altre dita alzate. Significa OK, va bene
    109. Gesto del pugno
    110. Colpito con un pugno, colpire con un pugno
    111. Dito indice e medio sollevati a formare la lettera V. E’ il simbolo della vittoria
    112. Mano che ondeggia. Serve per salutare
    113. Mano alzata. Può indicare anche stop, fermati
    114. Mani aperte. Anche in questo caso come il simbolo 113 può indicare: fermati! Ti trattengo. Non farlo
    115. Stai indicando con l’indice. In alcuni paesi questo gesto col dito significa mandare a quel paese in maniera divertita e non offensiva qualcuno
    116. Indice rivolto verso il basso: “La tua discesa è proprio qui”
    117. Indice che indica verso destra. Stai indicando qualcosa che c’è a destra (magari vuoi rimarcare, mettere meglio in evidenza qualcosa che hai scritto a destra di questo emoticon come a dire: leggi bene qua, segnatelo
    118. Indice che indica verso sinistra. Come la 117. Può essere usato in abbinata alla 117 stessa per circoscrivere un testo
    119. Mani alzate verso il cielo. Significa festeggiare, celebrare. Può anche significare “sono innocente”
    120. Mani giunte. Significa pregare, oppure stai chiedendo per favore in maniera più decisa
     
    Emoticons WhatsApp: cosa significano le Emoticons della Chat
     
    Terza parte Significato Emoticon Categoria Persone: 121-189
     
    121. Indice della mano rivolto verso l’alto. Si può usare per chiedere in maniera carina se puoi intervenire o dire la tua perché magari il tuo interlocutore continua a scrivere, scrivere, scrivere…
    122. Battere le mani. Puoi usarlo in mille occasioni ma tendenzialmente per dire bravo! brava!
    123. Mostri i bicipiti. Come a dire: sono bravo, sono forte
    124. Ragazzo che cammina verso sinistra. Te ne stai andando
    125. Ragazzo che corre verso sinistra. Te ne stai andando velocemente
    126. Ballerina, danzatrice
    127. Uomo e donna che si tengono per mano
    128. La famiglia
    129. Due uomini che si tengono per mano
    130. Due donne che si tengono per mano
    131. Bacio, Amore
    132. Amore tra due persone
    133. Ballerine di danza classica
    134. Faccia meravigliata. Pertanto si può usare per esprimere stupore
    135. Braccia incrociate. Significa disaccordo, per me è no (tipo X Factor)
    136. Questo emoticon rappresenta la persona del banco informazioni
    137. Mano alzata e sorridente. Si può usare in una conversazione (magari una conversazione di gruppo) per dire: io lo so!
    138. Massaggio rilassante alla testa
    139. Taglio di capelli. Un modo carino per dirti che ti stai annoiando nell’attesa di leggere cio’ che stanno per scriverti
    140.Darsi lo smalto
    141. Sposa con Velo
    142. Ragazza imbronciata
    143. Ragazza corrucciata, risentita, imbronciata insomma tuttaltro che felice
    144. Questo emoticon rappresenta un inchino e vuole simboleggiare il rispetto per qualcuno
    145. E’ un cappello a cilindro. Puoi usarlo ad esempio per commentare il fatto che il tuo interlocutore in chat andrà a una  festa importante, elegante ed esclusiva
    146. E’ una corona. Puoi dare del king a qualcuno. Nella cultura hip hop viene usato dai rapper per dire che quella persona è il numero 1 in un particolare campo: è il king
    147. Cappello femminile
    148. Scarpe da ginnastica, sneakers. Puoi usarle per dire che andrai a correre
    149. Scarpe da uomo in cuoio stringate. Sono eleganti
    150. Sandalo da donna
    151. Scarpe rosse con tacco
    152. Stivali da donna
    153. T-Shirt, maglietta
    154. Cravatta
    155. Camicia da donna
    156. Vestito da donna
    157. Maglietta da corsa con fascia da vincitore
    158. Jeans
    159. Kimono ovvero l’abito tradizionale giapponese
    160. Bikini. C’è poco da dire. State andando al mare???
    161. Cartella da lavoro, borsa da lavoro
    162. Borsetta. Tres chic! è nuova?
    163. Borsa
    164. Borsa
    165. Occhiali
    166. Fiocco Rosa
    167. Ombrello chiuso
    168. Rossetto
    169. Questo simbolo col cuore giallo indica una persona onesta
    170. Il cuore blu può rappresentare sia tristezza che esser freddo dal punto di vista sentimentale
    171. Al cuore viola vengono attribuiti due significati: Pillola di amfetamina ma anche sta indicare un amore proibito
    172. Il cuore verde lo puoi usare quando vuoi dire che sei invidioso o invidiosa
    173. Il cuore rosso rappresenta l’amore. Se lo inviate lo vedrete pulsare cioè si muove, è animato ed è anche di dimensioni maggiori rispetto agli altri
    174. Un cuore spezzato indica che sei ferito/a dal punto di vista sentimentale. Ma puoi usarlo anche tra amiche strette per dire: mi hai ferito
    175. Cuore che pulsa
    176. Cuore che batte
    177. Due Cuori
    178. Cuore scoppiettante
    179. Cuore che gira. Puoi usarlo per dire che i tuoi sentimenti ora sono rivolti a qualcun altro
    180. Cuore con freccia. beh il simbolo dell’amore
    181. Lettera d’amore
    182. Ti stampo un bacio. Ti do un bacio (tipicamente se lasci lo stampo è perché è sulla guancia e non sulla bocca quindi puoi darlo a un amico
    183. Anello di fidanzamento
    184. Pietra preziosa
    185. Una figura maschile di cui non sai il nome
    186. Due figure maschili
    187. Stai per iniziare un discorso con questo fumetto
    188. Impronte, orme
    189. Stai pensando, stai riflettendo se usi questo fumetto
     

    Categoria: Natura

     

    Emoticons WhatsApp: cosa significano le Emoticons della Chat

    Prima parte S
    ignificato Emoticon Categoria Natura: 1-60 di 116
     
    1. Cane, bianco e marrone con macchia sull’occhio
    2. Volpe
    3. Gattino color oro
    4. Topo, ratto grigio
    5. Questa specie di topo in realtà un gerbillo. Cos’è il gerbillo? Il gerbillo è un piccolo roditore dell’Africa settentrionale, con zampe posteriori molto lunghe che gli permettono di procedere a salti
    6. Coniglio Grigio
    7. Rana verde
    8. Una testa di tigrotto
    9. Koala grigio
    10. Orsetto
    11. Maiale rosa
    12. Naso di maiale
    13. Mucca con le corna
    14. Cinghiale
    15. Faccia da scimmietta divertita
    16. Scimmia marrone
    17. Testa di cavallo marrone
    18. Pecora
    19. Elefantino
    20. Panda
    21. Questa testa di profilo di animale con becco giallo è in realtà un piccolo pinguino
    22. Uccellino grigio
    23. Pulcino
    24. Pulcino visto di fronte
    25. Pulcino che esce da uovo schiuso
    26. Pollo, gallina bianca
    27. Serpente verde a spirale
    28. Tartaruga verde
    29. Centipede o  millepiedi verde
    30. Ape da miele
    31. formica
    32. Coccinella rossa con puntini ner
    33. Lumaca
    34. Polpo, piovra
    35. Conchiglia a spirale
    36. Pesce tropicale verde e blu
    37. Pesce blu
    38. Delfino che salta
    39. Balenotta
    40. Balena
    41. Mucca
    42. Montone
    43. Ratto, topo
    44. Bufalo indiano, bufalo d’acqua
    45. Tigre
    46. Coniglio bianco
    47. Drago verde
    48. Cavallo con sella
    49. Capra
    50. Gallo bianco
    51. Cane
    52. Maiale
    53. Topo bianco
    54. Bue
    55. Testa di drago
    56. Pesce palla (famoso per i suoi aculei)
    57. Coccodrillo
    58. Cammello  (ha due gobbe)
    59. Dromedario (ha una gobba)
    60. Leopardo
    Emoticons WhatsApp: cosa significano le Emoticons della Chat
     
    Seconda parte Significato Emoticon Categoria Natura: 61 – 116
     
    61. Gatto
    62. Barboncino
    63. Impronte, orme di animale
    64. Mazzo di fiori
    65. Fiore rosa con petali
    66. Tulipano rosa
    67. Quadrifoglio portafortuna
    68. Rosa rossa
    69. Girasole con stelo
    70. Fiore rosa
    71. Foglia marrone (simboleggia l’autunno)
    72. Foglie Verdi che cadono
    73. Foglie marroni
    74. Erba tipo ortiche
    75. Spiga
    76. Fungo
    77. Cactus
    78. Palma. Simboleggia vacanza e località esotiche
    79. Abete verde
    80. Albero
    81. Castagna
    82. Germoglio di pianta. Piantina
    83. Fiore giallo
    84. Globo con meridiani e paralleli. Rappresenta il mondo
    85. Sole con faccia
    86. Luna Piena con Viso
    87. Luna nuova con Viso
    88. Simbolo della luna nuova con viso
    89. Simbolo della luna crescente
    90. Simbolo di primo quarto di luna
    91. Simbolo di luna calante
    92. Simbolo di Luna piena
    93. Simbolo di luna calante
    94. Ultimo quarto di luna
    95. Luna crescente
    96. Ultimo quarto di luna con la faccia
    97. Primo quarto di luna con la faccia
    98. Luna crescente o mezzaluna
    99. Il pianeta terra con Africa e Europa
    100. Il pianeta terra con le Americhe
    101. Il pianeta terra, il mondo, il globo terrestre con Asia e Australia
    102. Vulcano
    103. Via lattea
    104. Stella cadente
    105. Stella
    106. Sole con raggi
    107. Sole dietro una bube, nascosto da una nuvola
    108. Nuvola bianca
    109. Fulmine (ma è anche il simbolo dell’alta tensione elettrica)
    110. Ombrello viola con sopra delle gocce di pioggia in caduta
    111. Fiocco di neve, cristallo di fiocco di neve
    112. Pupazzo di neve con cappello
    113. Spirale blu. Simboleggi il ciclone (stiamo sempre parlando di fenomeni meteorologici) ma anche un ciclone di sentimenti
    114. Nebbia (si vede un ponte rosso dietro, forse il Golden Gate Bridge di San Francisco spesso rappresentato avvolto nella nebbia
    115. Arcobaleno
    116. Onda d’acqua
     
     
    Categoria: Eventi e Oggetti
     
    Emoticons WhatsApp: cosa significano le Emoticons della Chat
     
    Prima parte Significato Emoticon Categoria Eventi e Oggetti: 1-75 di 230
    1. Pianta verde, bamboo. E’ una pianta decorativa che i giapponesi che affiggono alla porta per festeggiare l’arrivo del nuovo anno
    2. Scatola di cioccolatini rosa e fucsia a forma di cuore con il nastro giallo. Da usare per San Valentino ad esempio
    3. Bambole giapponesi. Hina Matsuri è la festa giapponese del 3 marzo delle bambine. Molte famiglie mettono in mostra delle particolari bambole chiamate hina che sono appunto quelle raffigurate in questo emoticon
    4. Zaino da scuola bordeaux/amaranto da indossare sulla schiena
    5. Il copricapo da laureato
    6. Questi pesci rossi e azzurri attaccati a un’asta mentre sventolano, fanno parte della tradizione giapponese e si chiamano Koinobori. Sono di solito fatti in cotone e rappresentano delle carpe con colori vivaci che solitamente vengono issati sui tetti delle case il 5 maggio di ogni anno, che è il giorno dei bambini e ragazzi giapponesi. Tante sono le carpe tanti sono i ragazzi che fanno parte di quella famiglia. Le dimensioni delle carpe variano in virtù dell’età dei bambini/ragazzi di quella famiglia giapponese.
    7. Fuochi d’artificio
    8. Fuochi d’artificio
    9. Una specie di campanella blu con un foglietto attaccato. In realtà è la tradizionale campanella eolica giapponese con un messaggio su carta di riso su cui è inciso un antico proverbio.
    10. Questa icona in cui si vede una luna, delle spighe e delle palline su un tetto che potrebbe sembrare una casa in realtà fa parte della tradizione giapponese e rappresenta l’Otsukimi ovvero la festa della luna e del raccolto. Otsukimi significa infatti guardare la luna. Tale celebrazione che avviene da metà settembre a ottobre è di buon auspicio e fortuna per chi la pratica. Le palline che si vedono nell’icona in realtà sono degli gnocchi di riso ceh vengono impilati per formare una piramide e vengono sistemati vicino alla finestra o al balcone da cui si ammirerà la luna e contemplandola e mangiando alcuni altre offerte si esprimeranno dei desideri
    11. La famosa zucca di Halloween detta anche Jack o’ lantern
    12. Un divertente fantasmino che vuole spaventarti. Boo! ecco il fantasma
    13. Babbo Natale
    14. Albero di Natale
    15. Un regalo rappresentato da una scatola, un pacco giallo con un nastro rosso e un fiocco
    16. Un altro simbolo della tradizione giapponese. Un bamboo che vediamo rappresentato in verde e un foglietto rosso attaccato. Si chiama Tanabata ed è un evento che accade in estate dove i bambini scrivono dei loro desideri e li attaccano ai bamboo
    17. Questa specie di cono da cui escono coriandoli e stelle filanti è il classico gioco che si usa nelle feste e nelle celebrazioni. Basta tirare una piccola cordicella per farlo scoppiare e far fuoriuscire stelle e coriandoli. Puoi usarlo per dire che sei contento
    18. Palla di coriandoli. Queste due semisfere gialle non sono altro che un involucro aperto da cui fuoriescono coriandoli e stelle filanti. Puoi usarlo per manifestare la tua felicità per qualcosa che ti è stato detto
    19. Palloncino rosso
    20. Due bandiere del Giappone che si incrociano tra loro. Non ha particolari significati legati alla tradizione nipponica
    21. Una sfera di cristallo viola. Come a dire: e che ne so? dovrei avere una sfera di cristallo per risponderti
    22. Una cinepresa nera, una videocamera
    23. Una macchina fotografica digitale grigia
    24. Video Camera
    25. Videocassetta
    26. CD
    27. DVD
    28. CD nella sua custodia
    29. Floppy Disk, il dischetto che si usava fino a qualche anno fa prima dell’avvento di CD e chiavette USB
    30. Personal Computer, il PC
    31. Un cellulare, uno smartphone che ricorda l’iPhone
    32. Un telefono rosso a tastiera
    33. Una cornetta telefonica nera, il ricevitore
    34. E’ un pager. Ma cos’è il pager? Il pager è un piccolo apparecchietto ormai poco diffuso che permette di ricevere e inviare messaggi e di ricevere degli alert cioè degli avvisi. E’ quella sorta di apparecchietto che vedete spesso nelle serie TV dedicate ai medici tipi Grey’s Anatomy
    35. Fax
    36. Antenna parabolica
    37. Un’antica televisione con l’antenna
    38. Una radio a transistor
    39. Un altoparlante con tre onde sonore
    40. Un altoparlante (se preferite speaker) con un’onda sonora
    41. Un Altoparlante Woofer
    42. Un altoparlante con una barra rossa sopra. Indica di togliere l’audio, abbassa il volume!
    43. Una campana dorata
    44. Una campana dorata con una barra rossa sopra che sta a indicare di non suonare
    45. Un megafono giallo-oro
    46. Un megafono non elettrico
    47. Una clessidra con la sabbia che scorre dall’alto verso il basso
    48. Una clessidra con la sabbia che si sta riempendo nella parte inferiore
    49. Una sveglia rossa che segna le 08:00
    50. Orologio da polso grigio con cinturino nero che segna l’una
    51. Un lucchetto aperto
    52. Un lucchetto chiuso
    53. Lucchetto chiuso con sopra la punta di una penna stilografica. Questo simbolo indica generalmente sul pc alcune caratteristiche del font unicode che state consultando
    54. Lucchetto chiuso con chiave
    55. Un’antica chiave gialla con due denti
    56. Una lente d’ingrandimento inclinata verso destra
    57. Una lampadina a incandescenza
    58. Torcia elettrica
    59. Simbolo di alta luminosità
    60. Simbolo di luminosità  bassa
    61. Una spina elettrica
    62. Una batteria (pila) verde col simbolo + positivo
    63. Una lente d’ingrandimento inclinata verso sinistra
    64. Vasca da bagno
    65. Vasca da bagno con dentro una persona
    66. Un soffione della doccia
    67. Una tazza, un water
    68. Chiave inglese
    69. Dado e bullone
    70. Martello
    71. Porta
    72. Simbolo del fumo: una sigaretta accesa
    73. Bomba nera
    74. Pistola o Revolver
    75. Un coltello da cucina
    Emoticons WhatsApp: cosa significano le Emoticons della Chat
     
    Seconda  parte Significato Emoticon Categoria Eventi e Oggetti: 76-150 di 230
     
    76. Pillola in capsula gialla e rossa
    77. Siringa con dentro del sangue con delle gocce che cadono. Simboleggiano il dottore
    78. Portamonete, borsa gialla col simbolo del dollaro e piena di dollari, di soldi
    79. Banconote con Simbolo dello yen
    80. Banconote con Simbolo del dollaro
    81. Banconote con simbolo della sterlina, del pound
    82. Banconota col simbolo dell’euro
    83. Carta di credito
    84. Soldi con le ali, stanno volando via
    85. Cellulare con freccia blu che da destra va a sinistra come a simboleggiare che salverai qualcosa sul tuo cellulare
    86. Simbolo dell’email
    87. Scatola, vassoio con freccia rossa rivolta verso il basso significa: Posta in arrivo
    88. Scatola, vassoio con freccia rossa rivolta verso l’alto significa: Posta in uscita
    89. Busta per lettere
    90. Busta con freccia rossa sopra significa posta in arrivo
    91. Busta con freccia rossa 3 strisce rosse sopra sfumate significa posta in arrivo
    92. Corno postale
    93. Cassetta delle lettere blu con bandierina rossa alzata significa che c’è dentro della posta da prelevare e inviare
    94. Cassetta delle lettere chiusa con bandierina abbassata
    95. Cassetta delle lettere aperta con bandierina alzata con dentro una lettera
    96. Cassetta delle lettere aperta con bandierina abbassata
    97. Buca delle lettere rossa con dentro una busta. E’ la classica buca delle lettere che trovi per strada o vicino agli uffici postali
    98. Pacco imballato con scotch. Lo puoi usare per dire che fai un “pacco” cioè un brutto scherzo oppure che non vai a un appuntamento
    99. Blocco note e matita
    100. Una lettera, un foglio su cui è scritta un testo
    101. Come la 100 ma sta per arrotolarsi in basso
    102. Dei segnalini blu su delle pagine per evidenziare che ci sono dei passaggi in quel testo che interessano
    103. Un grafico a istrogrammi
    104. Grafico con riga rossa con tendenza alla crescita
    105. Grafico con riga blu tendenza al ribasso
    106. Un antica lettera che stai scorrendo
    107. Una lavagnetta in sughero con pinza che tiene fermo un goglio con degli appunti, delle note
    108. Una pagina del calendario (per i più curiosi sappiate che sopra c’è scritto luglio 27 ma non ha alcun significato particolare)
    109. Calendario a fogli mobili
    110. Una sorta di rubrica a fogli mobili
    111. La classica cartella dei file, dei documenti
    112. Apri cartella file
    113. Forbici con manici rossi
    114. Puntina da disegno rossa
    115. Clip, graffetta
    116. Pennino nero
    117. Matita
    118. Righello
    119. Una squadra per fare geometria
    120. Libro rosso chiuso
    121. Libro Verde chiuso
    122. Libro blu chiuso
    123. Libro arancione chiuso
    124. Taccuino per gli appunti
    125. Taccuino con copertina elegante
    126. Libro mastro, registro contabile
    127. Libri impilati blu, rosso e verde
    128. Libro Aperto
    129. Segnalibro
    130. Badge rosso, coccardina su cui apporre il proprio nome e da attaccare alla camicia o alla giacca
    131. Microscopio
    132. Telescopio
    133. Giornale
    134. Tavolozza dei colori da pittore
    135. Il ciac del cinema che da il via a una scena da girare
    136. Microfono
    137. Cuffie con delle note che escono
    138. Partitura musicale, una nota sul pentagramma
    139. Nota musicale
    140. Più note musicali
    141. Tastiera Musicale
    142. Violino
    143. Tromba
    144. Sassofono
    145. Chitarra elettrica
    146. Un mostro alieno con la caratteristiche grafiche dei videogiochi anni 80 e che ricorda space invaders
    147. Il joypad di un videogame. Ricorda qeullo della Playstation
    148. Il jolly delle carte. Ti stai giocando il jolly quindi…
    149. Questo simbolo rosso con una palla bianca rappresenta il dorso, il retro di una carta da gioco
    150. Una tessera bianca con dentro un simbolo rosso. Questo emoticon in inglese viene chiamato “Mahjong Tile Red Dragon”
     
    Emoticons WhatsApp: cosa significano le Emoticons della Chat
     
    Terza parte Significato Emoticon Categoria Eventi e Oggetti: 151 – 230
     
    151. Un dado da gioco
    152. Un bersaglio. Hai fatto centro!
    153. Pallone da Football americano
    154. Pallone da basket
    155. Pallone da calcio
    156. Palla da baseball
    157. Palla da tennis
    158. Palla da biliardo nera con il numero 8
    159. Palla da rugby
    160. Palla da bowling e birilli
    161. Bandiera rossa su un green da golf. Palla in buca!
    162. Corridore da mountain bike
    163. Corridore classico, ciclista
    164. Bandiera a scacchi. Vincitore!
    165. Ippica, cavallo da corsa
    166. Trofeo, coppa
    167. Sci e bastoncini
    168. Snowboarder
    169. Nuotatore
    170. Surfer
    171. Canna da pesca che tira su un pesce
    172. Bevanda calda, tazza di caffé
    173. Tazza da the (con the verde) senza manico usata in Giappone, Cina e Corea
    174. Bottiglia e tazza da sake
    175. Biberon
    176. Pinta di birra o boccale di birra
    177. Boccali di birra che fanno un bel tinitinnio perché stanno facendo cin cin
    178. Bicchiere da cocktail con dentro un oliva. Un Martini cocktail!
    179. Un cocktail tropicale
    180. Bicchiere di vino rosso
    181. Forchetta e coltello. Le posate
    182. Fetta di pizza
    183. Hamburger, cheeseburger
    184. Patatine fritte nella scatolina tipo quelle che trovate nei fast food
    185. Coscia di pollo
    186. Un osso con della carne attaccata
    187. Un piatto di spaghetti al pomodoro. Per la verità sono quella classica sbobba brodosa che ti rifilano all’estero quando preso dalla nostalgia ordini degli spaghetti
    188. Curry e riso
    189. Gamberi fritti
    190. Bento Box con riso, pesce o carne e verdure cotte
    191. Sushi
    192. Torta di pesce con un disegno a spirale
    193. Una palla di riso
    194. Un cracker di riso giapponese chiamato Senbei
    195. Una ciotola di riso cotto
    196. Una tazza di zuppa istantanea al vapore
    197. Una pietanza di cibo con riso e verdure
    198. Sushi. Uno spiedino tofu su un bastoncino di bamboo
    199. Uno spiedino con palline colorate fucsia bianche e verdi. Si chiama mochi e sono dei dolci giapponesi
    200. Una teglia antiaderente che cuoce un uovo. Significa sto cucinando!
    201. Un quarto di pagnotta di pane bianco
    202. La classica ciambella americana ricoperta di cioccolato con caramelline. Si chiama donut o donought
    203. Un piattino con un dessert che è un budino
    204. Un gelato bianco probabilmente alla crema nella tipica cialda che viene servita quando si prende il gelato erogato dalla macchina
    205. Una ciotolina di gelato con cialda
    206. Una granita con dello sciroppo rosso sopra
    207. Una torta di compleanno con candeline per augurare buon compleanno
    208. Una fetta di torta alla vaniglia guarnita con delle fragole sopra
    209. Un biscotto tipo frollino con gocce di cioccolato
    210. Una barretta di cioccolato con carta rossa
    211. Una caramella con carta verde e lilla
    212. Lecca-lecca
    213. Un barattolo di miele
    214. Mela rossa con fogliolina verde attaccata
    215. Una mela verde
    216. Mandarino
    217. Limone
    218. Ciliegie
    219. Uva
    220. Anguria
    221. Fragola
    222. Pesca
    223. Melone
    224. Banana
    225. Pera verde
    226. Ananas
    227. Una patata dolce cotta
    228. Una zucchina. Si usa come simbolo fallico o quando si vuole fare riferimento all’organo maschile
    229. Pomodoro
    230. Pannocchia di mais
     
     
    Categoria: Luoghi e Mezzi di Trasporto
     
    Emoticons WhatsApp: cosa significano le Emoticons della Chat
    Prima parte Significato Emoticon Categoria Luoghi e Mezzi di Trasporto: 1 – 50 di 101
     
    1. Casa col tetto rosso
    2. Casa con giardino
    3. Una scuola gialla con orologio
    4. Un palazzo con uffici
    5. Un palazzo con uno strano simbolo sopra. E’ il palazzo postale giapponese
    6. Un ospedale
    7. Una banca
    8. Un negozio aperto 24 ore su 24
    9. Un love hotel giapponese. Non sapete cos’è un love hotel giapponese? ehm…
    10. Un hotel, albergo
    11. Una chiesa con un cuore rosa/fucsia sopra. E’ una cappella dove si celebrano tipicamente matrimoni
    12. Chiesa
    13. Un grande magazzino, un centro commerciale, uno shopping mall
    14. Ufficio postale europeo. Diverso da quello giapponese contraddistinto nell’icona numero 5 di questa categoria
    15. Tramonto in città
    16. Il sole che cala in città. Siamo al crepuscolo
    17. Castello giapponese
    18. Castello con tetti rossi con tipica architettura europea
    19. Una tenda da campeggio gialla sotto le stelle
    20. Una fabbrica con ciminiere bianche e rosse che producono gas forse inquinanti
    21. E’ la Tokyo Tower. La Tokyo Tower è una torre rossa per telecomunicazioni e di osservazione che si trova appunto a Tokyo, in Giappone
    22. E’ una cartina geografica che rappresenta il Giappone (la forma allungata verde in mezzo all’oceano blu)
    23. Questa montagna in realtà è il monte Fuji che è allo stesso tempo un vulcano ed è il monte più alto del Giappone con i suoi 3.776 metri
    24. Il sole che sorge dietro le montagne. E’ l’alba
    25. Il sole che sorge all’orizzonte, dal mare
    26. Una notte stellata in città tra i palazzi e grattacieli
    27. La testa di Miss Liberty cioè della statua della Libertà che si trova su Ellis Island a New york
    28. Ponte in una notte stellata
    29. Il cavallo bianco delle giostre
    30. Ruota panoramica rossa
    31. Una fontana in un giardino
    32. Montagne russe con trenino rosso
    33. Una nave da crociera
    34. Una barca a vela con vele a più colori (rosse, gialle, rosa)
    35. Un motoscafo giallo
    36. Una barca a remi rossa con un uomo con maglietta azzurra
    37. Ancora di nave
    38. Un razzo
    39. Un aereo bianco con ali azzurre
    40. Una poltrona di un’aereo. Probabilmente classe economy
    41. Un elicottero rosso. Potete usarlo per dire che farete un giro in elicottero… ma quando mai farete un giro in elicottero?
    42. Una vecchia locomotiva a vapore
    43. Tram o treno
    44. Una fermata del treno con il nome della stazione scritto in giapponese
    45. Una ferrovia con un treno con lo sfondo di una montagna
    46. Treno probabilmente a grande velocità. Se non fosse per il colore potremmo dire che è il Frecciarossa di Trenitalia o Italo
    47. Sempre treno a grande velocità ma visto di profilo
    48. Treno a grande velocità con un puntino giallo
    49. Metropolitana leggera, tipica di alcune città giapponesi. Praticamente questo treno non va sottoterra ma viaggia su binari posti su dei ponti che sovrastano le città
    50. Treno della metropolitana (linea IL2 come indicato da cio’ che c’è scritto sul treno stesso)
    Emoticons WhatsApp: cosa significano le Emoticons della Chat
    Seconda parte Significato Emoticon Categoria Luoghi e Mezzi di Trasporto: 51 – 101
     
    51. Treno monorotaia
    52. Un vecchio tram
    53. Ancora un vecchio tram
    54. Un filobus alimentato a energia elettrica attraverso l’asta di captazione che si intravede in questo emoticon
    55. Un buss, un pullman giallo non molto aerodinamico….
    56. Un bus giallo che sta arrivando
    57. Una macchina blu. La forma ricorderebbe un SUV ma il modo in cui è stato disegnato lo fa sembrare più una utilitaria
    58. Una macchina blu
    59. Una piccola utilitaria rossa
    60. Un taxi giallo
    61. Taxi giallo che sta arrivando
    62. Un camioncino verde
    63. Un furgoncino per le consegne giallo
    64. La sirena luminosa che ha la macchina della polizia (o i mezzi di soccorso) sul tetto
    65. Macchina della polizia
    66. Macchina della polizia che sta sopraggiungendo
    67. Il camion dei pompieri, dei vigili del fuoco
    68. Un’ambulanza
    69. Un minibus
    70. Bicicletta blu
    71. Una funivia con la sua cabina
    72. Una funicolare sospesa
    73. Cabina della funivia rossa
    74. Trattore giallo
    75. E’ il palo del barbiere, blu, bianco e rosso. Il palo del barbiere era una sorta di insegna che serviva a segnalare che era presente un barbiere. Il palo gira formando un effetto spirale
    76. Questo emoticon rosso bianco e blu che ricorda il simbolo della Pepsi in realtà è il cartello che identifica la fermata del bus in Giappone
    77. E’ un biglietto giallo di un evento probabilmente di un concerto. Sul biglietto c’è scritto John Appleseed. In realtà John Appleseed non è un cantante o un artista. John Appleseed (tradotto in italiano in Giovannino Semedimela) era un ambientalista statunitense di fine ’800 che aveva come abitudine quelle di piantare alberi di mele ovunque andasse. E’ diventato famoso il suo nome perché in molti filmati della Apple si vede arrivare su un iPhone una chiamata da John Appleseed, nome utilizzato forse per l’assonanza col simbolo della mela del logo Apple
    78. Semaforo
    79. Semaforo orizzontale
    80. Cartello giallo con punto esclamativo nero. Segnala un pericolo
    81. Barriera gialla e nera che segnala che oltre lo stesso ostacolo c’è un pericolo
    82. Questo strano simbolo giallo e verde è noto in Giappone col nome di Wakaba. Sta a indicare una persona che ha appena preso la patente. In realtà nel recente passato viene utilizzato per indicare una persona neofita in qualunque campo
    83. Una pompa di erogazione rossa di benzina. In realtà la G posta sulla pompa stessa lascia pensare che sia una pompa di erogazione di combustibile a gas, a metano
    84. Lanterna rossa chiamata izakaya. Izakaya è una parola composta da i e sake che significa appunto negozio di sake e in passato queste lanterne rosse erano poste fuori dai locali dove si vendeva alcol e si poteva berlo. Oggi l’izakaya lo si trova davanti anche ai ristoranti e serve appunto a segnalare che in corrispondenza di questa lanterna rossa c’è un ristorante o un locale per il dopo cena
    85. Una slot machine con tre 7 rossi. In realtà la scelta dei tre 7 non è casuale. Biblicamente i tre 7 simboleggiano la perfezione ma in epoca recente i tre 7 sono anche sinonimo di fortuna
    86. Questo simbolo con 3 onde fumanti rosse indica una sorgente termale
    87. Statua moyai (in italiano mai) che si trovano sull’Isola di Pasqua
    88. Tenda del circo bianca e rossa e il circo stesso
    89. Maschera da attori ma anche maschere di carnevale
    90. Perno di plastica rosso. E’ il simbolo che identifica un luogo su una mappa, tipicamente il lugoo in cui ti trovi
    91. Bandierina rossa
    92. Una bandiera bianca con un punto rosso. E’ la bandiera del Giappone
    93. Bandiera della Corea del Sud
    94. Bandiera nera rossa e gialla con righe orizzontali. E’ la bandiera della Germania
    95. Bandiera rossa con delle stalle gialle. E’ la bandiera della Cina
    96. Bandiera degli Stati Uniti
    97. Bandiera della Francia
    98. Bandiera della Spagna
    99. Bandiera dell’Italia
    100. Bandiera della Russia
    101. Bandiera della Gran Bretagna
     
     
    Categoria: Simboli
     
    Emoticons WhatsApp: cosa significano le Emoticons della Chat
     
    Prima parte Significato Emoticon Categoria Simboli: 1 – 75 di 210
     
    1. Bottone blu col numero 1
    2. numero 2
    3. numero 3
    4. numero 4
    5. numero 5
    6. numero 6
    7. numero 7
    8. numero 8
    9. numero 9
    10. numero 0
    11. numero 10
    12. Bottone blu coi numeri 1, 2, 3 e 4
    13. Bottone blu col simbolo del cancelletto
    14. Bottone blu con simboli. Indica normalmente nelle tastiere degli smartphone che puoi passare alla tastiera che contiene i simboli
    15. Bottone blu con al freccia in su. Nelle tastiere si usa per scrivere parole in maiuscolo
    16. Bottone blu con freccia in giù
    17. Bottone blu con freccia rivolta a sinistra
    18. Bottone blu con freccia rivolta a destra
    19. Bottone blu che negli smartphone indica che puoi passare alla tastiera che contiene le lettere e non i simboli
    20. Bottone blu con le lettere minuscole
    21. Bottone blu con lettere latine
    22. Bottone blu con freccia rivolta a nord-est
    23. Bottone blu con freccia rivolta a nord-ovest
    24. Bottone blu con freccia rivolta a sud-est
    25. Bottone blu con freccia rivolta a sud-ovest
    26. Bottone blu con freccia destra-sinistra
    27. Bottone blu con freccia alto-basso
    28. Bottone blu con freccia circolare antiorario
    29. Bottone blu con triangolo che indica il play al contrario
    30. Bottone blu con triangolo che indica il play
    31. Bottone blu con triangolo rivolto verso l’alto
    32. Bottone blu con triangolo rivolto verso il basso
    33. Bottone blu con freccia ad uncino rivolta verso sinistra
    34. Bottone blu con freccia ad uncino rivolta verso destra
    35. Bottone blu con la i di informazioni
    36. Bottone blu con doppia freccia rivolta verso sinistra (indietro)
    37. Bottone blu con doppia freccia rivolta verso destra (avanti)
    38. Bottone blu con doppia freccia rivolta verso l’alto
    39. Bottone blu con doppia freccia rivolta verso il basso
    40. Bottone blu con freccia curvata a destra verso il basso
    41. Bottone blu con freccia curvata a destra verso l’alto
    42. Bottone blu con OK
    43. Bottone blu con frecce che si incrociano. Spesso usato come simbolo shuffle per gli mp3 player
    44. Bottone blu con freccia circolare che indica che continui a risentire quella playlist
    45. Bottone blu con freccia circolare che indica che continui a risentire quella canzone
    46. Bottone blu con freccia circolare che indica che continui a risentire quella canzone
    47. Bottone blu con il simbolo new (nuovo)
    48. UP! significa sù!
    49. Cool significa “fico”, bello
    50. Free significa “gratis”
    51. Bottone blu con scritto NG che significa No Good e cioè non buono, non va bene, per me è no
    52. Bottone con le tacche, le barre che indicano quanto campo, quanta rete c’è, sia wifi che rete telefonica
    53. Cinepresa che indica il cinema
    54. Ok questo simbolo significa “qui” e si legge koko. E’ giapponese e si usa nella segnaletica, nella pubblicità. E’ scritto in katakana che insieme all’hiragana e al kanji sono i tre tipi di scrittura giapponese
    55. Un bottone verde con una scritta Kanji (per sapere cos’è il kanji guarda la spiegazione dell’emoticon nr. 54 di questa categoria
    56. Bottone viola con scritta giapponese che significa libero, posto disponibile
    57. Bottone rosso con scritta giapponese che è l’esatto contrario di quello viola (nr. 56 di questa categoria) e significa occupato, non disponibile
    58. Bottone rosso con ideogramma giapponese sopra. Il significato non è noto
    59. Bottone rosso con ideogramma giapponese sopra. Il significato non è noto
    60. Tondo rosso con scritta kanji giapponese. Sta a indicare che c’è un vantaggio che potrebbe essere “affare” “no tax”. Immaginiamo si trovi nelle vetrine dei negozi
    61. Bottone fucsia. Significa in kanji giapponese: sconto
    62. Bottone arancione con scritta in kanji giapponese. Significa “in business”, aperto per business, orario di apertura
    63. Bottone arancione con scritta giapponese che significa: disponibile, presente a magazzino
    64. Bottone arancione con scritta giapponese che significa: non disponibile, esaurito
    65. Bottone che indica la toilette
    66. Bottone blu con figura maschile
    67. Bottone rosa con figura femminile
    68. Bottone arancione che rappresenta un neonato che sta dormendo
    69. Bottone WC che significa Water Closet e rappresenta appunto il bagno, la toilette
    70. Questo emoticon con il rubinetto rappresenta l’acqua potabile, cioè che si può bere
    71. Getta i rifiuti nei cestini
    72. La P su base blu sta a indicare un parcheggio per auto
    73. Simbolo che contraddistingue gli spazi e i luoghi accessibili senza barriere architettoniche ai disabili in sedia a rotelle
    74. Una sigaretta con una sbarra sopra indica il divieto di fumare, no smoking
    75. Ideogramma Kanji giapponese che significa: mese, rata mensile, addebito mensile
     
    Emoticons WhatsApp: cosa significano le Emoticons della Chat
     
    Seconda parte Significato Emoticon Categoria Simboli: 76 – 150 di 210
     
    76. Ideogramma giapponese che significa: aderisci qui, candidati qui
    77. Simbolo giapponese che indica “servizio” che può diventare servizio con addebito o servizio gratuito in virtù di ciò che viene simboleggiato dopo questo ideogramma
    78. Tondo blu con la M. Non ha un significato particolare
    79. Questo simbolo col poliziotto indica: controllo passaporti
    80. Simbolo con valigia che significa ritiro bagagli
    81. Simbolo con chiave e valigia significa deposito bagagli
    82. Poliziotto. Significa dogana
    83. Simbolo Han che significa accettato, accettabile
    84. Simbolo che significa Top secret
    85. Questo simbolo su sfondo rosso significa congratulazioni
    86. Simbolo quadrato con le lettere C e L. Non è noto il significato di questo simbolo
    87. SOS cioè il simbolo di richiesta di aiuto. E’ un acronimo e significa Save Our Souls mentre in Italia l’acronimo è Soccorso Occorre Subito
    88. Simbolo viola con con le lettere ID. Significa che è richiesto un ID cioè un codice identificativo
    89. Questo cerchio rosso con una barra in diagonale significa divieto di accesso, cioè non si può passare o entrare
    90. Simbolo tondo rosso col numero 18 con una barra sopra. Significa che non è permesso l’accesso ai ragazzi con meno di 18 anni
    91. Simbolo rosso con telefono con una barra sopra significa che non si può usare il cellulare (come ad esempio in alcuni reparti degli ospedali o in alcune banche)
    92. Cerchio rosso con un uomo e una barra sopra che significa: divieto di gettare rifiuti
    93. Cerchio rosso con rubinetto e una barra sopra. Significa che l’acqua non è potabile, cioè che non si può bere perché non è sana
    94. Cerchio rosso con bicicletta e barra sopra significa che le biciclette non possono andare o passare in quella zona (ad esempio su alcune strade non è permesso il passaggio perché pericolo per i ciclisti stessi oppure pericoloso per i pedoni)
    95. Divieto di accesso ai pedoni
    96. Cartello giallo. Attraversamento strada bambini. Tipicamente lo trovate in corrispondenza delle scuole
    97. Divieto di accesso
    98. Asterisco bianco su sfondo verde
    99. Sembra ricordare lo scoppio del mais che diventa popcorn
    100. Croce bianca su sfondo verde. E’ un segno negativo
    101. E’ il simbolo del check. Come a dire “questa cosa che dovevo fare l’ho fatta”
    102. Questo simbolo arancione viene chiamato stella nera a 8 punte. Peccato che non sia nera né tanto meno una stella
    103. Cuore bianco su sfondo rosa. Romantico no? usatelo quando lo ritenete opportuno
    104. Scritta VS su sfondo arancione. VS significa contro e si usa tipicamente nelle sfide
    105. Un cellulare con il cuore. In Giappone è il simbolo che avvisa di mettere il cellulare in modalità vibrazione
    106. Bottone arancione con scritto off significa: spegnere il cellulare
    107. Bottone rosso con scritto A. In realtà questa A sta a indicare il gruppo sanguigno A
    108. Bottone rosso con scritto B. In realtà questa A sta a indicare il gruppo sanguigno B
    109. Bottone rosso con scritto AB. In realtà questa AB sta a indicare il gruppo sanguigno AB
    110. Bottone rosso con scritto 0 (è uno zero non una O) . Sta a indicare il gruppo sanguigno 0 (zero)
    111. Rombo azzurro con un punto al centro. E’ l’emoticon che simboleggia il diamante, una pietra preziosa
    112. Bottone azzurro con linea che forma dei riccioli. In Giappone sta a indicare che c’è una connessione free cioè gratuita (a internet ad esempio)
    113. Tre frecce verdi ricurve in circolo che formano una specie di triangolo. Universalmente questo è il simbolo del riciclo (dei rifiuti, dei materiali etc)
    114. Bottone viola con specie di corna. E’ il simbolo del segno zodiacale dell’ariete
    115. Simbolo zodiacale del toro
    116. Simbolo zodiacale dei gemelli
    117. Simbolo zodiacale del cancro
    118. Simbolo zodiacale del leone
    119. Simbolo zodiacale della vergine
    120. Simbolo zodiacale della bilancia
    121. Simbolo zodiacale dello scorpione
    122. Simbolo zodiacale del sagittario
    123. Simbolo zodiacale del capricorno
    124. Simbolo zodiacale dell’acquario
    125. Simbolo zodiacale dei pesci
    126. Simbolo dell’Ofiuco (Ophiucus in latino). E’ una delle 13 costellazioni dello zodiaco ma è l’unica che non ha dato il nome ad un segno astrologico. Di fatto può essere considerato il tredicesimo segno zodiacale
    127. Bottone viola con stella bianca a sei punte con un puntino al centro. Si dice che sia un simbolo fortunato nello zodiaco
    128. Bottone blu con scritto ATM. Atm è l’acronimo di Automated Teller Machine ovvero la macchina che dispensa che detto non significa nulla. Dispensa cosa? Banconote ovviamente! Questo simbolo infatti lo trovate in tutti i luoghi del mondo e sta a indicare che in corrispondenza di questo simbolo c’è un bancomat dove poter prelevare i soldi (non gratis eh!)
    129. Simbolo verde con un grafico che sale e il simbolo dello yen (moneta giapponese). E’ un emoticon di buon auspicio, di speranza (negli affari ad esempio). Potete usarlo per augurargli che i suoi affari o il suo business possa andare bene
    130. Simbolo nero del dollaro (si può anche usare così)
    131. Simbolo del cambio valuta. Infatti vedete che si passa dal dollaro allo yen (la valuta giapponese) e viceversa
    132. Cerchio nero con dentro una C. Questo simbolo indica il copyright ovvero che si hanno i diritti su quell’opera o su quella cosa. Questo simbolo fu introdotto nel 1909 (no, mica su whatsapp eh!)
    133. Cerchio nero con dentro una R (erre). Significa che quel marchio, quel brand è registrato
    134. TM significa in inglese Trade Mark quindi se lo utilizzate significa che ciò che avete appena detto o creato non può essere usato senza il vostro consenso e permesso
    135. Questo strano simbolo arancione che sembra una M (emme) sta a indicare la prima parte vocale di una canzone
    136. Una linea nera ondulata. Potrebbe significare molte cose. Usatelo con la vostra fantasia
    137. Scritta top con la freccia sopra. Significa vai in alto, o semplicemente alto (negli imballaggi)
    138. Freccia era rivolta verso sinistra con scritto end. Significa che in corrispondenza di questo simbolo vi è la fine di qualcosa
    139. Freccia nera rivolta verso sinistra con scritto back (indietro). Significa torna indietro
    140. Doppia freccia nera con scritto ON e un punto esclamativo. On significa acceso, in funzione
    141. Freccia nera verso destra con scritto SOON. Soon significa presto, tra poco, a breve
    142. Una croce rossa. E’ il simbolo del gioco del tris. Puoi usarlo per dire: giochiamo!
    143. Un cerchio rosso. Anche questo si usa nel gioco del tris
    144. Un punto esclamativo rosso
    145. Punto interrogativo rosso
    146. Punto esclamativo grigio
    147. Punto interrogativo, di domanda, grigio
    148. Frecce in circolo in senso orario
    149. Orologio che indica le dodici (12), mezzogiorno
    150. Orologio che indica le dodici e trenta (12.30), mezzogiorno e mezzo
     
    Emoticons WhatsApp: cosa significano le Emoticons della Chat
     
    Terza parte Significato Emoticon Categoria Simboli: 151 – 210
     
    151. Orologio che indica l’una
    152. Orologio che indica l’una e trenta, l’una e mezza
    153. Orologio che indica le due
    154. Orologio che indica le due e trenta
    155. Orologio che indica le tre
    156. Orologio che indica le tre e trenta
    157. Orologio che indica le quattro
    158. Orologio che indica le quattro e trenta
    159. Orologio che indica le cinque
    160. Orologio che indica le cinque e trenta
    161. Orologio che indica le sei
    162. Orologio che indica le sette
    163. Orologio che indica le otto
    164. Orologio che indica le nove
    165. Orologio che indica le dieci
    166. Orologio che indica le undici
    167. Orologio che indica le sei e trenta
    168. Orologio che indica le sette e trenta
    169. Orologio che indica le otto e trenta
    170. Orologio che indica le nove e trenta
    171. Orologio che indica le dieci e trenta
    172. Orologio che indica le undici e trenta
    173. Ics nera (X) che indica la moltiplicazione
    174. Più (+) nero che indica l’addizione
    175. Meno (-) che indica la sottrazione
    176. Simbolo della divisione in matematica
    177. Simbolo del picche nelle carte da gioco. E’ uno dei 4 semi delle carte
    178. Cuore rosso. Simbolo dei cuori nelle carte da gioco
    179. Simbolo dei fiori nelle carte da gioco
    180. Rombo rosso. Simbolo dei quadri nelle carte da gioco
    181. Fiore bianco
    182. 100 rosso. Simbolo dei 100 punti raggiunti
    183. Questa specie di V nera sta a indicare che hai fatto un check (un segno) accanto a una cosa che dovevi fare come a dire: ok questa cosa l’ho fatta
    184. Questo simbolo in alcuni paesi sta a indicare la urna elettorale
    185. Bottone che in informatica si chiama radio button. L’avrete usato mille volte navigando sul web e avrete notato che quando fate un test online oppure se dovete operare una scelta andate col puntatore del mouse su uno dei cerchietti e se lo selezionate diventa come questo simbolo
    186. Due anelli concatenati. Nel mondo del web significa link (collegamento a una pagina ad esempio)
    187. Uno strano simbolo ricurvo nero. Non è noto il significato di questo simbolo
    188. Un tridente giallo. Si usa in marina militare e indica anche la pesca subacquea
    189. Icona quadrata nera con quadrato grigio al suo interno
    190. Simbolo bianco quadrato con quadrato nero al suo interno
    191. Quadrato nero (di uno schema di un cruciverba??)
    192. Quadrato bianco
    193. Quadrato nero medio
    194. Quadrato bianco medio
    195. Quadrato nero piccolo
    196. Quadrato piccolo bianco
    197. Triangolino rosso
    198. Quadrato bianco grande
    199. Quadrato grande nero
    200. Cerchio nero medio
    201. Cerchio bianco medio
    202. Cerchio rosso grande
    203. Cerchio blu grande
    204. Triangolo rosso con la punta verso il basso
    205. Rombo arancione
    206. Rombo blu
    207. Rombo arancione piccolo
    208. Rombo blu piccolo
    209. Punto esclamativo e interrogativo rossi. Usateli per dire che non vi è chiaro qualcosa!
    210. Doppio punto interrogativo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous ArticleGli hashtag più usati per ottenere più like su Instagram
    Next Article Come scoprire e trovare una password di rete Wifi
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    Fate Attenzione all’USB-C nei nuovi iPhone 15 e 15 Pro

    25 Settembre 2023

    Come attivare SIM Virtuale all’Estero con internet senza costi aggiuntivi

    21 Settembre 2023

    Cosa sono i canali Whatsapp e come funzionano

    20 Settembre 2023

    Come guadagnare su TikTok con le visualizzazioni

    16 Settembre 2023

    Come fare screenshot a scorrimento lungo su Android

    14 Settembre 2023

    Cosa fare se dimentichi il PIN, la sequenza o la password del tuo telefono Android

    13 Settembre 2023
    Archivi
    Articoli recenti
    • Come Giocare a GTA V sul Tuo Smartphone Android: Metodi Legittimi per un’Esperienza di Gioco Eccezionale
    • Non sai come entrare nel BIOS del tuo PC? Spieghiamo come fare
    • Qual è il miglior controller da usare sul PC? PlayStation o Xbox?
    • 5 Novità Tecnologiche di Samsung Viste all’IFA 2023 di Berlino
    • La nuova Xiaomi Smart Band 8: Ecco le novità
    Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ago    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.