Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Tecnologia » Cosa sono i giovani Hikikomori
    Tecnologia

    Cosa sono i giovani Hikikomori

    Marco StellaBy Marco Stella13 Giugno 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    Negli ultimi anni, il termine “hikikomori” ha guadagnato attenzione a livello internazionale. Questo fenomeno, originario del Giappone, si riferisce a individui giovani, principalmente adolescenti e giovani adulti, che scelgono di isolarsi socialmente e ritirarsi dalla vita in società. In questo articolo, esploreremo le cause e gli effetti del fenomeno hikikomori, concentrandoci sull’influenza dell’uso eccessivo della tecnologia.

    Origine del termine “hikikomori”

    Il termine “hikikomori” deriva dal giapponese e può essere tradotto come “ritirato” o “isolato”. È stato coniato negli anni ’90 dallo psichiatra giapponese Tamaki Saito per descrivere il comportamento di giovani adulti che sceglievano di ritirarsi dalla società e isolarsi completamente.

    Fattori che contribuiscono all’hikikomori

    Uso eccessivo della tecnologia

    L’uso eccessivo della tecnologia è uno dei principali fattori che contribuiscono all’isolamento sociale e familiare degli adolescenti. Nell’era digitale odierna, i giovani hanno accesso costante a dispositivi come smartphone, tablet e computer. Sebbene questi strumenti offrano opportunità di comunicazione e intrattenimento virtuale, l’abuso di tali dispositivi può portare a una dipendenza dannosa.

    Pressione accademica e stress sociale

    Oltre all’uso eccessivo della tecnologia, altri fattori come la pressione accademica, lo stress sociale, la mancanza di capacità di coping e l’ansia possono contribuire al fenomeno hikikomori. Gli adolescenti possono sentirsi sopraffatti dalle aspettative della società e dalla competizione accademica, portandoli a ritirarsi e isolarsi.

    Effetti dell’uso eccessivo della tecnologia sull’hikikomori

    Disconnessione sociale

    Un problema principale derivante dall’uso eccessivo della tecnologia è la disconnessione sociale. Gli adolescenti trascorrono molte ore immersi nel mondo digitale, interagendo principalmente attraverso i social network, la messaggistica istantanea e i giochi online. Questa forma di comunicazione, sebbene apparentemente connessa, manca della profondità emotiva e dei legami reali che si instaurano nel mondo offline. Di conseguenza, molti giovani sperimentano una sensazione di solitudine e isolamento, mancando l’opportunità di sviluppare abilità sociali e di ricevere il supporto emotivo offerto dall’interazione umana diretta.

    Isolamento familiare e limitata comunicazione

    L’uso eccessivo della tecnologia può anche portare all’isolamento familiare. Molti adolescenti trascorrono lunghe ore nelle proprie stanze, davanti agli schermi, limitando la comunicazione con i membri della famiglia. Questa dipendenza tecnologica crea una distrazione costante che rende difficile per i giovani legare con i propri familiari e partecipare alle attività familiari. I momenti di dialogo e il tempo di qualità vengono sostituiti dall’interazione virtuale, generando tensioni e difficoltà all’interno dei rapporti familiari.

    Conclusioni

    In conclusione, il fenomeno hikikomori rappresenta una realtà complessa, influenzata da molteplici fattori. Sebbene l’uso eccessivo della tecnologia non sia l’unica causa dell’hikikomori, svolge un ruolo significativo nel promuovere l’isolamento sociale e familiare dei giovani. È fondamentale comprendere l’impatto negativo che l’abuso della tecnologia può avere sulla salute mentale e il benessere sociale dei giovani, cercando soluzioni per favorire un utilizzo sano e bilanciato degli strumenti digitali.

    FAQs

    1. Che cosa significa “hikikomori”? Il termine “hikikomori” deriva dal giapponese e può essere tradotto come “ritirato” o “isolato”. Si riferisce a giovani adulti che scelgono di isolarsi socialmente e ritirarsi dalla vita in società.

    2. Quali sono i fattori che contribuiscono all’hikikomori? Oltre all’uso eccessivo della tecnologia, altri fattori come la pressione accademica, lo stress sociale, la mancanza di capacità di coping e l’ansia possono contribuire al fenomeno hikikomori.

    3. Come l’uso eccessivo della tecnologia influisce sull’hikikomori? L’uso eccessivo della tecnologia può portare a una disconnessione sociale, mancanza di abilità sociali sviluppate e isolamento familiare a causa della dipendenza tecnologica.

    4. Quali sono le conseguenze dell’isolamento sociale e familiare sull’hikikomori? Le conseguenze possono includere una sensazione di solitudine, mancanza di supporto emotivo, difficoltà nei rapporti familiari e limitata partecipazione alle attività sociali.

    5. Quali sono le possibili soluzioni per affrontare l’hikikomori? Affrontare l’hikikomori richiede un approccio olistico, coinvolgendo supporto psicologico, coinvolgimento familiare, creazione di reti di sostegno sociali e promozione di un utilizzo equilibrato della tecnologia.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous ArticleLe nuove regole sulla condivisione dell’account di Netflix sta aumentando il numero di abbonati
    Next Article I migliori giochi simili a Street Fighter per telefono
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    Come funzionano gli anelli intelligenti

    26 Settembre 2023

    Android TV non funziona: come risolvere gli errori più comuni

    26 Settembre 2023

    Il Linguaggio da Imparare a Seconda di Ciò che Vuoi Creare

    22 Settembre 2023

    Recensione iPhone 15: l’evoluzione sotto i €1.000

    21 Settembre 2023

    Come scegliere la dimensione di un televisore

    19 Settembre 2023

    Cos’è la tecnologia QLED in un televisore

    15 Settembre 2023
    Archivi
    Articoli recenti
    • Accendere e spegnere il pc con Alexa
    • Trucco per Migliorare le Prestazioni del tuo Gioco PC
    • Come funzionano gli anelli intelligenti
    • Android TV non funziona: come risolvere gli errori più comuni
    • One Piece: confermata la seconda stagione del Live Action Netflix
    Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ago    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.