Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Computer » Windows » Windows: Trucchi e Guide » Come migliorare le prestazioni del tuo PC con Windows 10
    Windows 10

    Come migliorare le prestazioni del tuo PC con Windows 10

    Marco StellaBy Marco Stella11 Marzo 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    Quando si utilizza un PC con Windows 10, si può notare una riduzione delle prestazioni con il passare del tempo. Tuttavia, ci sono molti modi per migliorare le prestazioni del PC e farlo funzionare al meglio. In questo articolo, vediamo alcuni suggerimenti pratici su come migliorare le prestazioni del tuo PC con Windows 10.

    Guida e consigli per migliorare le prestazioni del tuo PC con Windows 10

    Windows 10 è un sistema operativo Microsoft rilasciato nel 2015, in sostituzione di Windows 8. Win 10 offre diverse nuove funzionalità che non erano disponibili su Windows 8, tra cui un nuovo menu di avvio, la possibilità di agganciare quattro app sullo stesso schermo, il sistema desktop virtuale e Cortana, l’assistente digitale. Fornisce inoltre funzioni di sicurezza e prestazioni del sistema migliorate. Microsoft offre anche regolari aggiornamenti di sicurezza e funzionalità per Windows 10. 

    Può capitare che dopo vari anni di utilizzo, il Pc con windows 10 inizia a perdere prestazioni e diventare sempre più lento. Vediamo come fare per aumentare le prestazioni per sfruttare sempre al massimo il PC.

    Disabilitare i programmi di avvio automatico

    Quando si accende il PC, molti programmi vengono avviati automaticamente. Tuttavia, questo può rallentare il sistema. Per disabilitare i programmi di avvio automatico, premere contemporaneamente i tasti Ctrl + Shift + Esc per aprire il Task Manager, quindi andare alla scheda “Avvio” e disabilitare i programmi non necessari.

    Eliminare i file temporanei

    Windows 10 crea automaticamente file temporanei durante l’utilizzo normale del sistema. Tuttavia, questi file possono occupare uno spazio prezioso sul disco rigido e rallentare il sistema. Per eliminare i file temporanei, aprire il menu Start e cercare “Pulizia disco”. Selezionare il disco rigido da pulire e seguire le istruzioni.

    Disattivare gli effetti visivi superflui

    Windows 10 ha molti effetti visivi che possono rallentare il sistema. Per disattivare gli effetti visivi superflui, aprire il menu Start e cercare “Impostazioni”. Quindi, selezionare “Sistema”, “Informazioni sul dispositivo” e “Impostazioni avanzate del sistema”. Nella finestra delle proprietà del sistema, selezionare la scheda “Avanzate” e fare clic su “Impostazioni” sotto “Prestazioni”. Infine, selezionare “Regola per le prestazioni migliori” e fare clic su “Applica”.

    Utilizzare lo strumento di pulizia del disco di Windows

    Windows 10 ha uno strumento di pulizia del disco integrato che può aiutare a liberare spazio sul disco rigido. Per utilizzare lo strumento di pulizia del disco, aprire il menu Start e cercare “Pulizia disco”. Quindi, selezionare il disco rigido da pulire e seguire le istruzioni.

    Deframmentare il disco rigido

    La deframmentazione del disco rigido può migliorare significativamente le prestazioni del sistema. Per deframmentare il disco rigido, aprire il menu Start e cercare “Deframmenta e ottimizza unità”. Quindi, selezionare il disco rigido da deframmentare e seguire le istruzioni.

    Disattivare funzionalità non utilizzate

    Disattivare le funzionalità non utilizzate può aiutare a migliorare le prestazioni del sistema. Ad esempio, se non si utilizza il Bluetooth o il Wi-Fi, è possibile disattivarli per liberare risorse del sistema. Per disattivare funzionalità non utilizzate, aprire il menu Start e cercare “Gestione dispositivi”. Quindi, selezionare il dispositivo da disattivare e fare clic su “Disabilita”.

    Installare un antivirus affidabile

    L’installazione di un antivirus affidabile può aiutare a proteggere il sistema e migliorare le prestazioni. Un antivirus può individuare e rimuovere virus, malware e altre minacce che potrebbero rallentare il sistema. Inoltre, un antivirus può proteggere il sistema da attacchi informatici e altri pericoli online.

    Pulire regolarmente il registro di sistema di Windows

    Il registro di sistema di Windows contiene informazioni importanti sul sistema e sulle applicazioni installate. Tuttavia, con il tempo, il registro di sistema può accumulare informazioni obsolete o non valide che possono rallentare il sistema. Per pulire il registro di sistema, è possibile utilizzare un programma come CCleaner.

    Aggiornare i driver del dispositivo

    I driver del dispositivo sono importanti per il corretto funzionamento del sistema. Tuttavia, i driver obsoleti o danneggiati possono causare problemi di prestazioni. Per aggiornare i driver del dispositivo, è possibile utilizzare il Gestione dispositivi di Windows o scaricare gli aggiornamenti dal sito web del produttore del dispositivo.

    Aggiornare l’hardware

    Se il PC è vecchio o ha prestazioni limitate, l’aggiornamento dell’hardware può migliorare significativamente le prestazioni. Ad esempio, l’aggiunta di RAM o l’installazione di un disco a stato solido può aumentare la velocità del sistema e ridurre i tempi di caricamento delle applicazioni.

    In conclusione, ci sono molti modi per migliorare le prestazioni del tuo PC con Windows 10. Seguendo questi suggerimenti, puoi mantenere il tuo sistema in salute e garantire un utilizzo più veloce e fluido.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous ArticleL’intelligenza artificiale e il futuro del lavoro: prospettive e sfide
    Next Article Come scegliere il telefono giusto per le tue esigenze
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    Guida Completa al Desktop Tradizionale di Windows 11

    2 Ottobre 2023

    Uscire da Windows 11: Scegli tra Standby, Spegnimento o Riavvio

    2 Ottobre 2023

    Da Windows 7 a Windows 11: Tutti i passaggi in questa guida completa

    29 Settembre 2023

    Personalizzare il menu Start di Windows 11

    29 Settembre 2023

    Aggiungere o Rimuovere Elementi dal Menu Start di Windows 11

    29 Settembre 2023

    Non sai come entrare nel BIOS del tuo PC? Spieghiamo come fare

    28 Settembre 2023
    Archivi
    Articoli recenti
    • Notifiche con Flash o Schermo Luminoso su Android
    • Il Vero Problema di Starfield
    • Guida Completa al Desktop Tradizionale di Windows 11
    • Uscire da Windows 11: Scegli tra Standby, Spegnimento o Riavvio
    • Perchè l’area di rigore ha davanti un semicerchio a forma di D
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.