Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Telefonia » Trucchi e Guide Smartphone » Come fare per risparmiare spazio nel backup su WhatsApp Cloud
    Trucchi e Guide Smartphone

    Come fare per risparmiare spazio nel backup su WhatsApp Cloud

    Marco StellaBy Marco Stella29 Maggio 2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    WhatsApp è uno dei principali utilizzatori di risorse in termini di informazioni salvate sui telefoni cellulari. A parte le conversazioni individuali e di gruppo, l’invio regolare di fotografie, filmati e audio occupa molto (spesso troppo) spazio nella memoria del dispositivo.

    Tuttavia, i soggetti che dispongono di un backup su Cloud delle informazioni condivise e ricevute tramite WhatsApp possono incontrare lo stesso problema superando il poco spazio fornito gratuitamente dai servizi Apple/iOS (iCloud) e Google/Android (Google Drive), che è di 5 e 15 GB, rispettivamente.

    WhatsApp, d’altra parte, limita già la quantità di dati che le copie di backup nel Cloud possono contenere, così come Google Drive, costringendoci a essere estremamente cauti.

    La risposta in queste circostanze è mettere in ordine i dati in modo che il backup di WhatsApp occupi il minor spazio possibile nei corrispondenti Cloud iOS e Android gratuiti.

    Ecco come risparmiare spazio nel backup di WhatsApp

    Alcuni sforzi preliminari potrebbero includere lo scioglimento di vecchi gruppi che sono andati in disgrazia o gruppi che non mostrano più alcun interesse. Questo approccio può liberare molto spazio perché, oltre al contenuto delle conversazioni, vengono rimossi tutti i file (immagini, video, audio, documenti…) relativi a quei gruppi.

    Per evitare la cancellazione, la prima precauzione sarebbe quella di evitare il download stesso, in modo da non sovraccaricare in futuro la memoria di backup nel Cloud di WhatsApp abilitando l’opzione che inibisce il download automatico. Viene eseguito tramite il percorso “Impostazioni – Archiviazione e dati”, che offre tre opzioni:

    • Usando i dati mobili, scarica.
    • Utilizza il WiFi per scaricare.
    • Quando si utilizza il roaming dati.

    A seguito della selezione della scelta preferita, compare un menu che consente di indicare gli elementi che si desidera scaricare in caso di dati mobili (immagini, audio, video, documenti), consentendo di contrassegnare quello o quel tipo di dati preferiti . Se tutti sono deselezionati, nessuno verrà scaricato automaticamente.

    Un’altra opzione sarebbe quella di configurare WhatsApp per impedire che le copie dei video ricevuti vengano salvate nel cloud. Potrebbe essere accessibile deselezionando l’opzione “Includi filmati” in “Impostazioni – Chat – Backup”. Di conseguenza, il backup sarà notevolmente più leggero perché i video sono le cose che consumano più spazio di archiviazione.

    In questa situazione, tieni presente che se desideri conservare uno qualsiasi dei film ricevuti tramite WhatsApp, devi scaricarli, archiviarli o trasmetterli su un’altra piattaforma (e-mail, Telegram…).

    Lo stesso lavoro di alleggerimento delle informazioni può essere svolto con fotografie, GIF, conversazioni e documenti utilizzando lo strumento di gestione dei file interno di WhatsApp, accessibile tramite il percorso “Impostazioni – Archiviazione dati – Gestisci archiviazione”. L’app rivela lo spazio utilizzato da questi documenti e lo spazio che rimane disponibile sul dispositivo in quest’area. Viene inoltre registrata la quantità di spazio consumato dalle conversazioni, consentendo di adattare la “pulizia” a chi richiede più spazio.

    Quando accedi a una chat, tutti i file in essa contenuti vengono presentati in ordine decrescente di dimensione. Basterà attivare una pressione prolungata su quelli che si desidera rimuovere per far comparire il menu che consente di eliminarli; c’è anche l’opzione “Seleziona tutto” se vuoi eliminarli tutti in una volta. Questo lascerà semplicemente il testo nella conversazione. Se desideri rimuovere i file più vecchi, puoi utilizzare il filtro della data.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous ArticleCome attivare sottotitoli automatici di Instagram
    Next Article Come visualizzare password salvate in Google Chrome
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    Come giocare a Starfield su un telefono Android

    2 Ottobre 2023

    Perché le Persone Scelgono Android

    2 Ottobre 2023

    Fate Attenzione all’USB-C nei nuovi iPhone 15 e 15 Pro

    25 Settembre 2023

    Come attivare SIM Virtuale all’Estero con internet senza costi aggiuntivi

    21 Settembre 2023

    Cosa sono i canali Whatsapp e come funzionano

    20 Settembre 2023

    Come guadagnare su TikTok con le visualizzazioni

    16 Settembre 2023
    Archivi
    Articoli recenti
    • Come giocare a Starfield su un telefono Android
    • Perché le Persone Scelgono Android
    • Creare un Account Google: Guida Dettagliata e Passo Dopo Passo
    • Recensione Film “Indiana Jones e il Quadrante del Destino”: Un Viaggio Incompleto nel Mondo dell’Archeologo più Amato del Cinema
    • Perché l’Anime di One Piece È Diventato Brutto: Un’Analisi Dettagliata
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.