Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Telefonia » Trucchi e Guide Smartphone » App per condividere le spese con gli amici
    Trucchi e Guide Smartphone

    App per condividere le spese con gli amici

    Marco StellaBy Marco Stella11 Giugno 2021Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    Quando si tratta di condividere e distribuire le spese, di solito è molto utile avere una semplice calcolatrice con cui dividere l’importo tra chi ha condiviso la cena, il viaggio o la spesa, ma ci sono diverse applicazioni che rendono questo compito ancora più semplice.

    Ciò è particolarmente utile in quei casi in cui tutti coloro che partecipano ad un acquisto o ad un pagamento non sono presenti contemporaneamente e nello stesso luogo, come quando più amici o familiari devono pagare un regalo di compleanno.

    Alcune di queste app ti permettono di inviare denaro direttamente da PayPal, ma in generale facilitano il calcolo degli importi corrispondenti, e ora devi organizzare i pagamenti o cedendo l’importo in contanti a chiunque esso sia.

    Niente più liti: App per condividere le spese con gli amici

    Sappiamo tutti quanto possa essere complicato condividere le spese: sia quando si viaggia o semplicemente si condivide un appartamento, anche se tutti vogliamo farlo bene, ci sono sempre momenti di caos.

    Chi ha pagato l’elettricità? Quanto devo per la benzina? Chi pago per la carta igienica? A nessuno piace dover del denaro, o esserne debitore, ma fino ad ora abbiamo dovuto conviverci.

    Per fortuna la tecnologia è venuta in soccorso e anche il nostro smartphone viene utilizzato per questo arduo compito. Queste sono 7 app per condividere le spese.

    Tricount

    La sua specialità Distribuire i costi di pranzi o cene in bar e ristoranti, aggiungendo per ciascuno dei commensali il prezzo del piatto che hanno ordinato oltre a segnare gli ordini condivisi (bottiglie di bibita, insalate, antipasti da condividere) calcolando alla fine la parte corrispondente a ciascuno dei commensali.

    Divvy

    Un’app perfetta per chi non vuole preoccuparsi nemmeno di inserire manualmente le spese sostenute, basta scattare una foto del biglietto del pranzo o della cena, verificare che tutti i prezzi siano stati rilevati correttamente dall’applicazione e «trascinare» dei prezzi al nome della persona corrispondente. Divvy calcolerà automaticamente l’importo da pagare.

    SettleUp

    Funziona tramite schede che vengono assegnate alle diverse spese, e all’interno di ciascuna viene ripartita in base alle persone tra le quali tale spesa deve essere ripartita. Sincronizza automaticamente nel cloud i diversi gruppi che vengono creati per eventi o spese relative a questi eventi, in modo che ciascuno dei partecipanti possa sapere in ogni momento quanto deve e a cosa corrisponde. È disponibile per iOS e per Android.

    Splitwise

    Consente di aggiungere diversi pagamenti assegnando loro l’identità di chi li ha effettuati, cosa che può essere molto utile in un viaggio o nell’organizzazione di una festa, casi in cui ognuno si occupa di un acquisto diverso. Quando tutte le spese sono state completate, consente di calcolare la parte corrispondente e inviare notifiche via e-mail a chi deve mettere la propria parte, consentendo il pagamento tramite PayPal. Disponibile su iOS e Android.

    Splid

    Un’altra app che puoi usare per condividere le spese è Splid, la sua interfaccia è molto semplice e funziona benissimo senza una connessione Internet , puoi anche esportare le informazioni in formato PDF o in un file Excel .

    Questa app è molto intelligente per dividere gli account in modo non uniforme. Inoltre, ha più di 150 tipi di valuta e, soprattutto, non contiene pubblicità.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous ArticleCos’è lo smishing e come proteggersi?
    Next Article I migliori 8 giochi Ubisoft per Android
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    Notifiche con Flash o Schermo Luminoso su Android

    2 Ottobre 2023

    Come giocare a Starfield su un telefono Android

    2 Ottobre 2023

    Perché le Persone Scelgono Android

    2 Ottobre 2023

    Fate Attenzione all’USB-C nei nuovi iPhone 15 e 15 Pro

    25 Settembre 2023

    Come attivare SIM Virtuale all’Estero con internet senza costi aggiuntivi

    21 Settembre 2023

    Cosa sono i canali Whatsapp e come funzionano

    20 Settembre 2023
    Archivi
    Articoli recenti
    • Recensione del film “Gran Turismo: La Storia di un Sogno Impossibile”
    • Notifiche con Flash o Schermo Luminoso su Android
    • Il Vero Problema di Starfield
    • Guida Completa al Desktop Tradizionale di Windows 11
    • Uscire da Windows 11: Scegli tra Standby, Spegnimento o Riavvio
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.