Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Computer » Windows » I Migliori Programmi » 5 Programmi per progettare e arredare casa gratis in 3D e 2D
    I Migliori Programmi

    5 Programmi per progettare e arredare casa gratis in 3D e 2D

    Marco StellaBy Marco Stella21 Dicembre 2016Updated:28 Dicembre 20188 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    I migliori programmi per disegnare stanze e edifici, arredare casa in 3D e progettare appartamenti, facili da usare. 5 Software gratis per arredare case.

    5 Programmi per progettare e arredare casa gratis in 3D e 2D

    In questo articolo vi proponiamo alcuni programmi che vi aiuteranno a progettare la vostra casa e di disporre i mobili e gli elettrodomestici. Questi programmi sono gratuiti e facili da usare, anche per chi non è architetto o un interior designer.

    I software per la progettazione della casa 3D gratuiti danno vita alle idee per la progettazione degli spazi interni ed esterni. Questi programmi possono essere molto utili a togliere ogni dubbio per l’arredamento da usare e aiutano nella scelta delle finiture per porte, finestre, mobili e molto altro ancora.

    Dalla cucina alla camera da letto, passando per il salotto, lo studio e il bagno, ti basterà un pizzico di fantasia per dar vita a un nuovo progetto attraverso uno dei software elencati qui di seguito.

    Dunque nel caso si debba arredare o ristrutturare al meglio le stanze di un appartamento, diventa utile, economico e divertente disegnare e pensare i cambiamenti con la propria testa e verificare in anteprima grafica a tre dimensioni quali risultati è possibile raggiungere.

    Programmi per progettare e arredare casa gratis

    Sweet Home 3D

    Compatibile con Mac OS X, Linux e Windows, consente di disegnare case e stanze e visualizzare il risultato in progettazione 3D. Davvero un bel software di arredamento per interni! Facile da usare, intuitivo e molto completo.

    Una delle caratteristiche più piacevoli di Sweet Home 3D è la possibilità di provare a progettare una planimetria 3D on line (con relativo posizionamento degli oggetti di arredamento): basta solo registrarsi e accedere al portale ufficiale del programma per iniziare a dar vita alle proprie idee.

    I modelli 3D e le texture sono tanti (moltissimi anche scaricabili in rete da altre sorgenti) e nel sito è possibile trovare anche un utilissimo tutorial, oltre che la guida completa al software e un forum.

    [divider]

    Room Arranger

    É un programma studiato appositamente per realizzare progetti per interni: con Room Arranger è possibile creare una planimetria e arredare le stanze con tanti elementi già pronti per essere utilizzati.

    Il software è veramente facile da usare, l’interfaccia è in italiano ed è disponibile sia nelle versioni freeware che shareware (tempo limitato di prova).

    Certamente Room Arranger non può essere neanche minimamente paragonato ad Autocad, tuttavia è la soluzione perfetta per chi ancora non è molto pratico con i software di progettazione e non vuole rinunciare a improvvisarsi interior designer.

    [divider]

    Autodesk Homestyler

    Con Autodesk Homestyler potrai iniziare un nuovo progetto da zero e aggiungere di volta in volta altri dettagli alla casa che stai creando.

    È un programma online gratuito che ti permette di sperimentare moltissimo e di trovare delle idee per progettare grazie alla ricca galleria dei progetti che hanno sviluppato altri utenti.

    Finito il tuo progetto, potrai esportarlo come immagine o nei formati professionali DWG o RVT e condividerlo con il cliente o i tuoi colleghi progettisti, architetti e ingegneri.

    [divider]

    Envisioneer Express

    Uno dei più completi programmi per arredare casa disponibile in varie versioni, una gratuita e quattro a pagamento. È adatto a tutti i tipi di utenza e permette di creare modelli 3D di case al computer in maniera veramente semplice.

    Include strumenti adatti alla modellazione sia degli ambienti interni che degli ambienti esterni delle abitazioni e non richiede particolari conoscenze in ambito di disegno tecnico per essere utilizzato.

    [divider]

    Google SketchUp

    SketchUp è uno dei migliori programmi in assoluto per tutti quelli che vogliono progettare casa. Il suo funzionamento è semplicissimo e basta poco tempo per diventare pratici e riuscire a dare forma alle proprie idee.

    Google SketchUp è adottato anche dagli “esperti” del settore dell’arredamento d’interni e di esterni che hanno necessità di sviluppare i propri progetti in brevissimo tempo e senza dover ricorrere necessariamente ai cad ben più impegnativi.

    Google SketchUp è ottimo sia per realizzare qualsiasi tipologia di casa sia come strumento d’interior design sia per creare oggetti tridimensionali di ogni genere (automobili, elettrodomestici, soprammobili, tappeti, etc…).

    L’interfaccia è molto intuitiva e tutte le versioni sono anche in italiano, inoltre, lo SketchUp ha una galleria di modelli infinita (3D WhareHouse) cui poter accedere gratuitamente e nella quale si possono condividere le creazioni personali.

    Con questo software è possibile anche trasferire i progetti 3D realizzati in immagini 2D ma, l’unica limitazione, è l’impossibilità di creare file “professionali” in formato DWG.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous ArticleVivino: l’app che ti aiuta a scegliere il vino migliore (Android / iOS)
    Next Article Sleep Time: L’app per dormire meglio e svegliarsi riposati
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    Miglior antivirus per Windows del 2023

    31 Maggio 2023

    Kodi non funziona: cosa posso fare?

    18 Maggio 2023

    I migliori lettori musicali gratuiti per Windows

    30 Marzo 2023

    I migliori programmi utili per PC gratis

    3 Marzo 2023

    Come e dove scaricare Microsoft Teams

    8 Aprile 2022

    I migliori programmi di fotoritocco facili da usare per principianti

    6 Aprile 2022
    Archivi
    Articoli recenti
    • Recensione del film “Gran Turismo: La Storia di un Sogno Impossibile”
    • Notifiche con Flash o Schermo Luminoso su Android
    • Il Vero Problema di Starfield
    • Guida Completa al Desktop Tradizionale di Windows 11
    • Uscire da Windows 11: Scegli tra Standby, Spegnimento o Riavvio
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.