Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Internet » I Migliori Siti Web » 10 motori di ricerca accademici alternativi a Google
    I Migliori Siti Web

    10 motori di ricerca accademici alternativi a Google

    Marco StellaBy Marco Stella6 Maggio 2021Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    Google è il maestro della ricerca mondiale, ma manca qualcosa. E quel qualcosa è l’affidabilità delle informazioni che recupera. Google indicizza innumerevoli siti web senza tener conto della veridicità del contenuto, mostra anche i risultati della ricerca in base ai propri interessi ( pubblicità ) e in base al suo algoritmo di ordinamento dei risultati (un mistero).

    Infatti quando si cerca del materiale per un lavoro o uno studio su una certa area bisogna essere molto attenti e separare ciò che è importante e pertinente da ciò che non il motore di ricerca non filtra.

    Ma non tutto è perduto, fortunatamente ci sono biblioteche che possono davvero darti le informazioni di cui hai bisogno senza alcun interesse economico o di altro scopo non prettamente informativo.

    Ci sono anche una moltitudine di motori di ricerca accademici, scolastici, database scientifici, portali scientifici, pubblicazioni elettroniche, ad accesso gratuito che ti permettono di localizzare le informazioni di cui hai bisogno in modo affidabile e sicuro con una semplice ricerca.

    I migliori motori di ricerca accademici e universitari

    SciELO

    SciELO – Scientific Electronic Library Online è un modello per la pubblicazione elettronica cooperativa di riviste scientifiche su Internet. Sviluppato appositamente per rispondere alle esigenze di comunicazione scientifica nei paesi in via di sviluppo e in particolare in America Latina e Caraibi, il modello fornisce una soluzione efficiente per garantire visibilità e accesso universale alla sua letteratura scientifica, contribuendo al superamento del fenomeno noto come scienza perduta.

    World wide science

    WorldWideScience.org è una porta d’accesso alla scienza globale composta da database e portali scientifici nazionali e internazionali. WorldWideScience.org è scoperta scientifica e progresso fornendo uno sportello unico per i database di tutto il mondo. È multilingue e fornisce la ricerca e la traduzione in tempo reale della letteratura scientifica diffusa a livello globale.

    Google Scholar

    Google Scholar offre un modo semplice per cercare la letteratura accademica. Puoi cercare in molte discipline e fonti: articoli, tesi, libri, abstract e opinioni da editori accademici, società professionali, archivi online, università e altri siti web. Google Scholar ti aiuta a trovare lavori pertinenti nel mondo della ricerca accademica. (Anche se in questo post ho menzionato una serie di motori di ricerca accademici per alternativi a Google, Google Scholar dovrebbe essere preso in considerazione).

    Scholarpedia

    Scholarpedia è un’enciclopedia ad accesso gratuito di testi revisionati e mantenuti da esperti accademici di tutto il mondo. Scholarpedia si ispira a Wikipedia e mira a completarlo fornendo trattamenti approfonditi di argomenti accademici. Gli articoli di Scholarpedia sono sottoposti a revisione a cura di esperti.

    Academia.edu

    Academia.edu è una piattaforma per gli accademici per condividere il loro lavoro di ricerca. La missione dell’azienda è accelerare la ricerca nel mondo. Gli accademici utilizzano Academia.edu per condividere le loro ricerche, supervisionare analisi approfondite del pieno impatto della loro ricerca e tenere traccia delle ricerche seguite dagli accademici. Ci sono più di 33 milioni di studiosi iscritti e hanno aggiunto più di 10 milioni di articoli e quasi 2 milioni di ricerche.

    Springer Link

    Springer Link offre ai ricercatori l’accesso a milioni di articoli su riviste scientifiche, libri, serie, protocolli e opere di riferimento.

    Refseek

    RefSeek (attualmente in versione beta pubblica) è un motore di ricerca web per studenti e ricercatori che mira a rendere facilmente accessibili le informazioni accademiche. RefSeek ricerca oltre un miliardo di documenti, comprese pagine web, libri, enciclopedie, riviste e giornali. Offre agli studenti un’ampia copertura tematica senza il sovraccarico di informazioni di un motore di ricerca generale, aumentando così la visibilità delle informazioni accademiche e delle idee convincenti che spesso si perdono in un groviglio di link sponsorizzati e risultati commerciali.

    Document server del CERN

    Accesso ad articoli, rapporti e contenuti multimediali sulla fisica delle particelle.

    Microsoft Academic

    Scopri rapidamente ciò di cui hai bisogno da oltre 80 milioni di post. La ricerca semantica fornisce risultati altamente rilevanti per contenuti accademici costantemente aggiornati.

    JURN

    JURN è uno strumento di ricerca unico per trovare articoli e libri accademici gratuiti. Offre un’ampia copertura e-journal delle arti e delle discipline umanistiche, del mondo naturale e dell’ecologia. JURN sfrutta tutta la potenza di Google, ma concentra la tua ricerca attraverso un indice curato e artigianale che è stato sviluppato e perfezionato in sei anni.

    Science.gov

    Science.Science.gov effettua ricerche in più di 60 database e più di 2.200 siti Web di 15 agenzie federali, offrendo 200 milioni di pagine di informazioni scientifiche statunitensi altamente autorevoli, compresi i risultati di ricerca e sviluppo.

    BASE

    BASE (Bielefeld Academy Search Engine) è uno dei più grandi motori di ricerca al mondo, in particolare per le risorse web accademiche ad accesso aperto, sviluppato dalla Biblioteca dell’Università di Bielefeld. BASE offre più di 80 milioni di documenti da più di 4.000 fonti. È possibile accedere ai testi integrali di circa il 60-70% dei documenti indicizzati.

    ScienceResearch.com

    ScienceResearch.com è un motore che mette a disposizione del pubblico la propria tecnologia per effettuare ricerche nel deep web e quindi restituire risultati di qualità (in tempo reale) presentando i risultati di altri motori di ricerca. Restituisce i risultati di 300 raccolte scientifiche e tecnologiche, rimuovendo i risultati duplicati e visualizzandoli in base alla pertinenza per la ricerca.

    Senza dubbio, questi motori di ricerca accademici ti aiuteranno moltissimo. Naturalmente, non dimenticare mai di integrare le tue esigenze e ricerche con i tuoi libri.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous ArticleSiti Web per modificare il formato di tutti i tipi di file
    Next Article Trucchi di Chrome su Android
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    Sfruttare l’Intelligenza Artificiale per Creare Immagini di Alta Qualità Senza Conoscenze Grafiche

    21 Settembre 2023

    Siti Torrent: Ecco i migliori per scaricare

    20 Settembre 2023

    Come scoprire l’origine del proprio cognome

    2 Agosto 2023

    Non trovate dove guardare una serie TV o un film? Ecco la soluzione che fa per voi

    13 Luglio 2023

    Sito per trovare ricette con ingredienti che hai a casa: Chef GPT

    27 Giugno 2023

    Guardare un Film in Compagnia: Soddisfare tutti i Gusti con Date Night Movies

    26 Giugno 2023
    Archivi
    Articoli recenti
    • Meta Quest 3: Il nuovo visore per la Realtà Mista
    • Tutti i film di Dragon Ball in ordine
    • La leggenda di Vox Machina: classe e poteri di ogni personaggio
    • Da Windows 7 a Windows 11: Tutti i passaggi in questa guida completa
    • Che cos’è il One Piece: tutte le teorie
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.