Barrage è un gioco da tavolo di piazzamento lavoratori. Fino a 4 giocatori si sfideranno per cinque round, pianificando le loro azioni per costruire infrastrutture idroelettriche su una mappa articolata e stimolante. Dovrai posizionare le tue strutture con saggezza, impedendo ai tuoi avversari di rubare la tua risorsa più preziosa: l'acqua.
E così inizia la Guerra dell'Acqua... Anno 1922. I cannoni della Grande Guerra sono rimasti in silenzio per quattro anni, il mondo si sta riprendendo, risorgendo dalle sue ceneri alla velocità della nuova tecnologia idroelettrica, eredità del grande Nikola Tesla. Una nuova guerra, da combattere nelle valli delle Alpi, sta per iniziare: riuscirai a sconfiggere i tuoi avversari e costruire il più grande impero idroelettrico che il mondo abbia mai visto?
Barrage, progettato da Tommaso Battista e Simone Luciani con illustrazioni realizzate da Antonio De Luca, consente partite da 1 a 4 giocatori, con un'età minima consigliata di 14 anni e una durata approssimativa compresa tra 60 e 120 minuti.
Barrage è un gioco con meccanica primaria di collocamento dei lavoratori in cui rileveremo un'azienda idroelettrica in un mondo distopico. Il nostro obiettivo sarà quello di cercare di accumulare quanti più punti vittoria possibili generando energia dopo aver accumulato acqua nelle dighe e aver generato elettricità nelle centrali elettriche, avendo realizzato le relative strutture.
Ogni giocatore avrà una squadra di lavoratori con cui eseguirà le azioni su un tabellone comune, oltre che sulla propria plancia giocatore. Innanzitutto, dovremo realizzare le infrastrutture che ci consentiranno di generare energia, con una ingegnosa ruota di costruzione in cui risorse e segnalini azione saranno disponibili solo dopo un giro completo della ruota.
Successivamente, potremmo generare energia, forzare la comparsa dell'acqua nei diversi fiumi, ottenere nuove risorse e gettoni costruzione, oltre a contratti, che possiamo completare quando produrremo almeno la stessa quantità di energia richiesta.
Ogni azione avrà diversi spazi per attivarla, sebbene varieranno nel numero di lavoratori e nel costo dell'occupazione. Il gioco dura cinque round, ciascuno con un obiettivo i cui criteri forniranno più o meno punti a seconda dell'energia prodotta. Ci sarà anche un criterio di valutazione finale per tutti i giocatori.