Airships North Pole Quest è un gioco da tavolo da 1 a 6 giocatori, della durata indicativa di 60 - 180 minuti, che vi riporterà indietro nel tempo al 1924, negli anni d'oro dei dirigibili, quando le nazioni iniziarono a puntare all'Artico, l'ultima frontiera inviolata, e al suo simbolo: il Polo Nord.
Potete trovare il gioco su Kickstarter: Airships: North Pole Quest 2.0
Bellissimi e altamente dettagliati modelli di dirigibili, oltre alle plance con strumenti di navigazione e di volo, sono le parti pratiche del gioco, mentre le carte e il tempo mutevole metteranno a dura prova i giocatori.
Ogni giocatore sceglie una nazione e assume il ruolo di comandante dell'aeronave, dovrà quindi organizzare un equipaggio ed iniziare una serie di missioni di volo per raccogliere fondi e prestigio.
Ogni squadra avrà una nave di supporto con attrezzature necessarie all'atterraggio, che dovrà coordinarsi con i movimenti e l'esplorazione del dirigibile, specialmente per il grande salto al Polo Nord.
Il gioco non è solo "Inizia dal punto A e vola al Polo Nord". Le missioni secondarie saranno molto importanti ed essenziali per raccogliere fondi necessari ai giocatori per assumere specialisti per migliorare l'equipaggio e preparasi cosi al lungo viaggio finale, la conquista del polo nord.
Il tempo atmosferico giocherà un ruolo chiave e un meccanismo a ruota presente all'interno del grandissimo tabellone di gioco cambierà le condizioni meteo ogni turno seguendo uno schema molto realistico.
Prima di calcolare il percorso della loro dirigibile, i giocatori dovranno tenere molto in considerazione le condizioni meteorologiche attuali relative al proprio settore. Nebbia, vento, pioggia e temporali potranno non solo mandare fuori rotta i dirigibili ma potranno anche provocare gravi danni strutturali e le riparazioni richiedono prezioso tempo e denaro.
Il gioco termina quando un dirigibile riesce a raggiungere il Polo Nord e tornare indietro alla sua nave di supporto.