Recensione google PIXEL 2 XL: prezzo, scheda tecnica e uscita ufficiali. Tutte le informazioni sulla seconda versione di Google Pixel XL.
Google Pixel 2 è di dimensioni piuttosto compatte, almeno per quanto riguarda la diagonale del display visto che troviamo cornici piuttosto generose.
Lo schermo è un OLED 16:9 da 4,97 pollici a risoluzione Full-HD (1920 x 1080 pixel) con vetro 2.5D Gorilla Glass 5 ed è accompagnato dall’ultimo top di gamma disponibile tra i SoC di Qualcomm, ossia Snapdragon 835, con CPU octa-core (2,35 Ghz + 1,9 Ghz ) e GPU Adreno 540.
Per quanto riguarda le memorie troviamo 4 GB di RAM LPDDR4X e 64/128 GB di storage interno a seconda della versione: non è prevista l’espansione della memoria tramite MicroSD.
Il Google Pixel 2 XL non è lo smartphone giusto se state pensando di risparmiare qualche soldo. Con un prezzo di 989 euro per il modello dotato di 64GB di memoria interna il Pixel 2 XL è uno smartphone costoso. Il modello dotato di 128GB di memoria non è disponibile in Italia. Sarà disponibile sul Google Store nelle prossime settimane.
Scheda tecnica PIXEL 2 XL
Schermo OLED QHD+ (1440 x 2880) da 6 pollici con funzione Always On e vetro protettivo Gorilla Glass 5
SoC Qualcomm Snapdragon 835 con CPU octa core e GPU Adreno 540
4 GB di RAM LPDDR4X
64/128 GB di memoria interna
fotocamera posteriore da 12 megapixel con doppio flash LED e stabilizzazione ottica ed elettronica dell’immagine (EIS + OIS), supporto alla registrazione video 4K, apertura f/1.8, tecnologia Dual Pixel Autofocus e HDR+
fotocamera frontale da 8 megapixel con stabilizzazione ottica dell’immagine e apertura focale f/2.4
batteria da 3.520 mAh (15 minuti di ricarica per 7 ore di autonomia)
dual SIM con uno slot nano SIM e una eSIM integrata
lettore di impronte digitali, speaker stereo, connettività WiFi dual band, supporto alle reti 4G, Bluetooth 5.0, NFC, GPS, USB Type-C (niente jack da 3,5 millimetri)
certificazione IP67 per la resistenza a liquidi e polvere
Android 8.0 Oreo
Comparto fotografico Pixel 2 XL
La fotocamera posteriore con unico sensore ha una risoluzione da 12,2 megapixel con apertura f/1.8, stabilizzatore ottico ed elettronico e messa a fuoco doppio pixel. La fotocamera per i selfie, invece, ha una risoluzione da 8 megapixel, con apertura f/2.4 e focale fissa.
Non lasciatevi, però, “ingannare” dalle specifiche tecniche “nude”: la fotocamera montata dal Pixel 2 XL è quanto di meglio abbia oggi da offrire il mercato.
Gli esperti di DxOMark, infatti, gli hanno assegnato un punteggio di 98, il più elevato fatto mai registrare da uno smartphone