Scopri le principali **combinazioni di tasti per Windows 10 e Windows 11**: scorciatoie indispensabili per ottimizzare il tuo flusso di lavoro.

Nonostante i progressi tecnologici e l’evoluzione dell’interfaccia grafica, la tastiera rimane un elemento cruciale per l’interazione con i computer. **Microsoft**, consapevole di questa esigenza, ha incluso una serie di **nuove scorciatoie** nelle versioni più recenti di Windows, sia 10 che 11, per rendere l’uso del computer ancora più veloce ed efficiente. Utilizzare combinazioni di tasti può sembrare riservato a chi ha dimestichezza con la tecnologia, ma in realtà può notevolmente semplificare la vita quotidiana, soprattutto in ambito lavorativo dove il multitasking è all’ordine del giorno.

Questo articolo ha l’obiettivo di presentare innanzitutto le **nuove scorciatoie da tastiera** introdotte in Windows 10, valide anche per Windows 11, e di rinfrescare la memoria su altre **combinazioni importanti** da utilizzare su PC Windows.

**1. Scelte rapide da tastiera fondamentali per Windows**

Memorizzare alcune combinazioni di tasti può notevolmente velocizzare le operazioni di lavoro quotidiane. Ecco le più importanti:

  • Copia: CTRL + C
  • Taglia: CTRL + X
  • Incolla: CTRL + V
  • Ingrandire la finestra: F11
  • **Windows + Frecce** (Sinistra / Destra / Su / Giù): per spostare, ridimensionare o massimizzare le finestre
  • Aprire la visualizzazione attività: Windows + TAB
  • Passare da un’app all’altra: ALT + TAB
  • Blocco del PC: Windows + L
  • Mostrare e nascondere il desktop: Windows + D
  • Catturare schermata: Windows + PrtScn o Fn + Windows + Barra spaziatrice

**2. Combinazioni utili per la barra delle applicazioni**

La **barra delle applicazioni di Windows** offre scorciatoie pratiche che semplificano la gestione delle applicazioni. Qui di seguito le scorciatoie da tenere a mente:

  • Apertura di una nuova istanza: MAIUSC + clic sinistro
  • Aprire un’app come amministratore: MAIUSC + CTRL + clic sinistro
  • Visualizzare il menu della finestra: CTRL + clic destro
  • Menu per il gruppo di finestre: CTRL + clic destro sul raggruppato
  • Scorrere le finestre del gruppo: CTRL + clic su un pulsante del gruppo

**3. Scelte rapide per Esplora File**

Quando si utilizza **Esplora File**, ci sono combinazioni di tasti che accelerano significativamente l’interazione con i file sul PC:

  • Selezionare la barra degli indirizzi: ALT + D
  • Selezionare la casella di ricerca: CTRL + E
  • Aprire una nuova scheda: CTRL + T
  • Creare una nuova finestra: CTRL + N
  • Modificare le dimensioni delle icone: CTRL + rotellina del mouse
  • Creare una nuova cartella: CTRL + MAIUSC + N
  • Visualizzare il pannello di anteprima: ALT + P
  • Apertura delle proprietà dell’elemento selezionato: ALT + INVIO
  • Salire di livello nella directory: ALT + freccia SU
  • Andare alla cartella successiva/precedente: ALT + freccia DESTRA/SINISTRA
  • Visualizzare o nascondere i pulsanti in alto: CTRL + F1

**4. Combinazioni per il prompt dei comandi**

Per chi usa frequentemente il **prompt dei comandi**, le scorciatoie seguenti sono fondamentali:

  • Copiare il testo selezionato: CTRL + C o CTRL + INS
  • Incollare il testo selezionato: CTRL + V o MAIUSC + INS
  • Spostare il cursore: Tasti frecce
  • Muovere il cursore verso l’alto o verso il basso: PGSU o PGGIÙ
  • Completamento automatico del comando: TAB
  • Attivare il modo di contrassegno: CTRL + M
  • Spostarsi all’inizio del buffer: CTRL + HOME
  • Arrivare alla fine del buffer: CTRL + FINE
  • Scorrere in basso di una riga: CTRL + freccia GIÙ
  • Scorrere in alto di una riga: CTRL + freccia SU

**5. Combinazioni con il tasto Windows**

Alcune scorciatoie specifiche per il tasto Windows possono migliorare l’interazione con il sistema operativo:

Windows + A: Apre il centro notifiche di Windows 10 e la tastiera comandi in Windows 11.

Windows + S: Avvia la casella di ricerca per trovare applicazioni o cercare sul web. Analogamente, premere solo il tasto Windows e iniziare a digitare.

Windows + Q: Funziona come Windows + S, ma apre Cortana se installato.

Windows + I: Shortcut per accedere rapidamente alle impostazioni, un’evoluzione del Pannello di Controllo di Windows.

Windows + W: Apre la sezione widget di Windows 11.

Windows + K: Attiva la funzione di trasmissione a uno schermo esterno.

Windows + Ctrl + D: Crea un nuovo desktop virtuale rapidamente.

Windows + Ctrl + F4: Chiude il desktop virtuale attuale.

Windows + Ctrl + Frecce destra/sinistra: Passa tra i desktop virtuali senza aprire il Task View.

Windows + E: Apre Esplora File.

Windows + B: Seleziona un’icona nella barra delle notifiche.

Windows + 1-9: Apre i programmi sulla barra delle applicazioni in ordine da sinistra.

Windows + X: Accesso al menu rapido di sistema.

Windows + Maiusc + S: Effettua uno screenshot selettivo del desktop.

Windows + .: Apre il menu degli emoji per inserire rapidamente emoticon in documenti o chat.

Windows + R: Avvia la finestra di esecuzione.

**6. Ulteriori scorciatoie e suggerimenti per il PC**

Per migliorare ulteriormente l’esperienza d’uso, consideriamo alcune scorciatoie provenienti dall’esperienza pratica:

  • Premere MAIUSC per selezionare porzioni di testo o file in una cartella è molto utile, migliorando l’accuratezza delle selezioni.
  • Utilizzare CTRL per selezionare file non contigui o pezzi di testo aiuta a ottimizzare la gestione dei contenuti.
  • Tenendo premuto MAIUSC e facendo clic con il tasto destro si apre un menu contestuale più completo.
  • Utilizzare il zoom con la rotella del mouse tenendo premuto CTRL è un modo efficace per modificare rapidamente la visualizzazione.
  • Infine, una combinazione fondamentale è CTRL + MAIUSC + ESC per aprire il task manager.

Per avere accesso all’**elenco esaustivo delle scorciatoie di Windows 10 e Windows 11**, è possibile consultare la guida ufficiale di Microsoft. Queste combinazioni non solo semplificano il lavoro quotidiano ma possono anche migliorare significativamente la produttività. **Imparare a utilizzare queste scorciatoie permette di sfruttare al massimo il potenziale del computer** e di risparmiare tempo prezioso.

Di Marco Stella

Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.