VLC Media Player è un software estremamente versatile che non solo riproduce video e audio in numerosi formati, ma può anche essere utilizzato per trasmettere contenuti multimediali da un PC ad altri dispositivi all’interno della stessa rete Wi-Fi. In questa guida dettagliata, spiegheremo come utilizzare VLC per trasmettere contenuti dal PC a un dispositivo Android, un processo che può essere applicato anche ad altri dispositivi come laptop, smart TV o tablet.

Installazione di VLC su PC e dispositivo Android

Il primo passo è installare VLC sia sul PC da cui si desidera eseguire lo streaming, sia sul dispositivo di destinazione (come uno smartphone o una smart TV). Puoi scaricare VLC direttamente dal sito ufficiale:

  • Per Windows: Vai su VLC per Windows e scarica l’ultima versione disponibile.
  • Per Android: Scarica VLC dal Google Play Store.

Configurazione di VLC su Android

Dopo aver installato VLC sul dispositivo Android, è consigliato attivare la funzione di riproduzione in background. Questo permetterà di continuare a riprodurre l’audio anche se si esce dall’app o si apre un’altra applicazione. Ecco come fare:

  1. Apri VLC su Android.
  2. Vai su Altro -> Preferenze.
  3. Seleziona Modalità Sfondo/PiP.
  4. Attiva l’opzione Riproduci video in background.

Configurazione di Windows per la condivisione di contenuti multimediali

Per eseguire lo streaming dei contenuti dal PC a un altro dispositivo, è necessario configurare Windows in modo da permettere la condivisione dei file multimediali. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Premi WIN+R sulla tastiera per aprire la finestra di esecuzione.
  2. Digita control.exe e premi invio per accedere al Pannello di controllo.
  3. Vai su Rete e Internet e clicca su Centro connessioni di rete e condivisione.
  4. Seleziona Opzioni di streaming multimediale.
  5. Nella nuova finestra, fai clic su Attiva streaming multimediale.
  6. Dai un nome al tuo server multimediale e conferma con Accetta.

Questa procedura consentirà ad altri dispositivi connessi alla stessa rete Wi-Fi di accedere ai file multimediali presenti sul PC.

Alternativa: Creare un Gruppo Home

Se la tua versione di Windows non supporta direttamente lo streaming multimediale, puoi creare un Gruppo Home:

  1. Vai al Pannello di controllo.
  2. Sotto la voce Rete e Internet, seleziona Gruppo Home.
  3. Seleziona Crea un gruppo home.
  4. Durante la configurazione, scegli quali file multimediali (video, musica, immagini) desideri condividere.
  5. Al termine, spunta l’opzione per consentire a tutti i dispositivi sulla rete di accedere ai tuoi contenuti.

Streaming dei contenuti tramite VLC

Una volta completata la configurazione, il passo finale è eseguire lo streaming dei contenuti dalla tua libreria multimediale al dispositivo di destinazione utilizzando VLC.

Streaming verso Android

  1. Apri VLC sul tuo dispositivo Android.
  2. Seleziona la scheda Esplora.
  3. Nella sezione Rete locale, vedrai il nome del tuo PC accanto a un’icona multimediale.
  4. Clicca sull’icona per visualizzare le cartelle condivise (di default, saranno visibili le cartelle Video, Musica e Immagini del profilo utente di Windows).
  5. Seleziona il file multimediale che desideri riprodurre.

Streaming verso altri dispositivi

Se desideri trasmettere i tuoi file multimediali su un altro laptop o PC, il processo è simile:

  1. Apri VLC sul dispositivo di destinazione.
  2. Vai su Media -> Apri file.
  3. Clicca su Aggiungi e seleziona il file desiderato.
  4. Nel menu di Esplora file, clicca su Rete e troverai il tuo server multimediale configurato.

Questo metodo ti consente di accedere facilmente ai file condivisi sul PC e riprodurli su vari dispositivi collegati alla stessa rete.

Conclusioni

Utilizzando VLC come server multimediale, è possibile trasmettere i tuoi file audio e video su una vasta gamma di dispositivi all’interno della stessa rete Wi-Fi, eliminando la necessità di trasferire fisicamente i file su ciascun dispositivo. Seguendo i passaggi descritti in questa guida, potrai sfruttare al meglio il tuo PC e goderti i tuoi contenuti multimediali ovunque tu sia nella tua casa.

Di Marco Stella

Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.