Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Mai Dire Link
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    • Computer
    • Internet
    • Telefonia
    • Tecnologia
    • Intrattenimento
      • Animazione
      • Film & Serie Tv
    • Ludoteca
      • Classifica Giochi da Tavolo
    • Archivio
    • Contatti
    Mai Dire Link
    Home » Telefonia » App Android » App Ufficio Postale: prenota il numero e salta la fila
    App Android

    App Ufficio Postale: prenota il numero e salta la fila

    Marco StellaBy Marco Stella21 Settembre 2015Updated:21 Settembre 2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit WhatsApp Email

    Vuoi saltare la fila alle poste? Con l’App Ufficio Postale niente più coda alle poste, potrai prenotare il numero dello sportello con lo smartphone.

    App Ufficio Postale: prenota il numero da casa e salta la fila

    Grazie all’App ‘Ufficio Postale’ le code in Posta saranno solo un brutto ricordo

    Saltare le code in Posta grazie ad un’app? Adesso è possibile. Ufficio Postale è l’app che ti permetterà di eliminare le code alle Poste.

    Tra le prime parole che vengono in mente dicendo “Posta”, è sicuramente “coda” o “fila”. Del resto è inutile negarlo: le Poste Italiane sono un luogo in cui bisogna mettersi in fila e aspettare il proprio turno.

    Poste Italiane, infatti, vuole sfatare il mito della fila infinita all’interno dei loro uffici e per farlo ha deciso di creare l’App ‘Ufficio Postale‘ per device Android e iOS.

    Come anticipato, grazie a questo strumento sarà possibile prenotare il ticket in uno degli uffici abilitati, evitando così la fila e lunghe attese. Non si tratta di un sogno, ma di una realtà già attiva a Roma, Milano, Palermo, Napoli, Torino, Padova e Venezia e che sarà presto estesa in tutta Italia.

    Il funzionamento di questa applicazione è davvero immediato: istallata l’app, non dovremo fare altro che prenotare il nostro turno per il servizio necessario e riceveremo istantaneamente il ticket digitale, da mostrare poi all’operatore quando arriverà il nostro turno. Dal nostro smartphone o tablet connesso alla rete potremo addirittura sapere quante sono le persone in attesa prima di noi.

    App Ufficio Postale: prenota il numero e salta la fila

    Quando il momento si avvicina, e rimarranno 10 persone prima del nostro turno, l’applicazione ci invierà una notifica per ricordarci dell’appuntamento e darci il tempo di raggiungere l’ufficio.

    Grazie all’App Ufficio Postale potrai anche:

    • pagare un Bollettino premarcato (tipologia 896 e 674) o bianco (123);
    • inviare un Telegramma, una Raccomandata o una lettera con Posta Prioritaria. Poste Italiane provvederà alla stampa e alla consegna al destinatario, in Italia o all’estero. Per Posta Raccomandata e Posta Prioritaria puoi allegare dei documenti, anche acquisendoli con la fotocamera del dispositivo. Paga i tuoi invii con Conto BancoPosta, carta Postepay e carta di credito. La ricevuta della spedizione sarà inviata nella tua bacheca MyPoste di poste.it, accessibile anche da app;
    • richiedere il ticket per la coda in ufficio postale, da mostrare allo sportello quando sarà chiamato il tuo turno;
    • verificare lo stato di una spedizione di corrispondenza o di un pacco. Inquadra con il tuo dispositivo il codice a barre presente sulla ricevuta di spedizione, automaticamente tutti i dati della spedizione saranno disponibili per eseguire il monitoraggio. Potrai anche memorizzarli per ripetere la ricerca più velocemente;
    • ricercare uffici postali, ATM Postamat e le cassette postali su mappa e lista, tramite geolocalizzazione o un indirizzo di tuo interesse.
    • Condividi i dettagli dell’ufficio postale con i tuoi amici tramite mail.

    Al momento manca la versione dedicata ai Windows Phone. Speriamo che l’app venga presto rilasciata anche per questa piattaforma. 

    Scarica l’App Ufficio Postale per Android e iPhone

    • Ufficio Postale per Android
    • Ufficio Postale per iOS

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Email
    Previous Article20 App Android e iPhone per montare video e modificare filmati
    Next Article Video YouTube bloccati in italia: ecco come fare per vederli
    Marco Stella

    Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.

    Related Posts

    Registratore Vocale gratis per Android e iPhone

    23 Settembre 2023

    Che cos’è GeoGebra e come funziona l’app per insegnare la matematica e la geometria

    23 Settembre 2023

    Le migliori app per ricevere avvisi di pioggia

    13 Settembre 2023

    Le migliori app per il rientro a scuola

    8 Settembre 2023

    Le migliori app per provare i tatuaggi con la Realtà Aumentata

    21 Agosto 2023

    Le migliori app per testare il trucco sul viso

    15 Giugno 2023
    Archivi
    Articoli recenti
    • Non sai come entrare nel BIOS del tuo PC? Spieghiamo come fare
    • Qual è il miglior controller da usare sul PC? PlayStation o Xbox?
    • 5 Novità Tecnologiche di Samsung Viste all’IFA 2023 di Berlino
    • La nuova Xiaomi Smart Band 8: Ecco le novità
    • Novità di Amazon Music per i membri Prime
    Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ago    
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.