I migliori programmi per ingrandire un immagine senza sgranarla e peggiorare la qualità

Come fare per ingrandire una foto senza perdere qualità

Scattare una bella foto è possibile un po’ per tutti, grazie ai filtri che migliorano la bellezza dello scatto, ma la cosa difficile è ingrandire una foto senza perdere la qualità.

Come riuscire in questa impresa? Oggi parleremo proprio di questo, suggerendovi 2 programmi utili anche per ingrandire una foto.

Come fare a ingrandire una foto con SmillaEnlarger

Cominciamo con SmillaEnlarger, un programma molto semplice da utilizzare che permette in pochi secondi di ingrandire le foto senza perdere qualità. Ecco come fare:

  • collegatevi alla SourceForge.net
  • cliccate su “Download”. Il programma è gratuito, quindi non dovrete pagare nulla e potrete utilizzarlo gratis per sempre
  • installate il programma sul vostro pc
  • avviate il programma
  • aprite la foto che volete ingrandire selezionando “Open File” e poi la foto interessata
  • a questo punto, avrete la foto da ingrandire alla vostra sinistra, in “Source”
  • a destra, invece, trovate la “Preview” della porzione (o di tutta l’immagine) che volete ingrandire
  • ingrandite la foto usando l’indicatore “Zoom”
  • verificate la grandezza nell’anteprima
  • quando avrete trovato la giusta dimensione, allora salvate l’immagine andando su “File” poi su “Enlarge e Save”

A questo punto, l’immagine salvata sarà stata ingrandita secondo le vostre indicazioni e, quasi sicuramente, non avrà perso la sua qualità originaria.

È bene precisare, però, che molto dipende dalla qualità della foto da ingrandire: se già partiamo da una foto molto piccola, magari scannerizzata, il risultato non potrà essere eccellente se già all’inizio la qualità era bassa. SmillaEnlarger è sì un buon programma, ma miracoli per foto di bassa risoluzione o scattate male non ne esistono (neanche se utilizzate Photoshop)

Come fare a ingrandire una foto con Gimp

Se volete un programma professionale ma sempre gratuito per ingrandire le vostre foto, potete usare Gimp. Ecco come procedere:

  • collegatevi al sito ufficiale Gimp.org
  • scaricate il programma ed installatelo sul vostro pc
  • adesso, lanciatelo e recatevi sul menù in alto
  • cliccate su “File” e poi su “Apri”
  • scegliete la foto che volete ingrandire e apritela
  • adesso, sempre dal menù in alto, cliccate su “Immagine” e poi su “Dimensione di stampa”
  • a questo punto, si apre una finestra che vi permetterà di modificare, in pixel o in centimetri, la dimensione della vostra foto
  • una volta inseriti i parametri di interesse, cliccate su “Ok”
  • verificate che l’immagine non sia sgranata o di bassa qualità
  • se soddisfatti del risultato, dovete salvare l’immagine in formato jpeg (perché così resta semplicemente come un progetto di Gimp e non sarà possibile condividerla)
  • andate su “File” e poi su “Esporta come”

 

Di Marco Stella

Marco Stella, è un Blogger Freelance, autore su Maidirelink.it, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è un fotografo ed in rete scrive soprattutto guide e tutorial sul mondo Pc windows, Smartphone, Giochi e curiosità dal web.